Bonus 1.200 euro: di cosa si tratta?

Mattia Anastasi
  • Dott. in Economia Aziendale con curriculum Manageriale
29/08/2023

Per le neo-mamme italiane è presto disponibile un nuovo bonus da ben 1.200 euro grazie al quale sarà possibile far fronte alle spese per il nascituro. Questo bonus però è disponibile solo in una Regione italiana e non sarà alla mercé di tutti. Approfondiamo insieme la questione nel seguente articolo.

bebe-gaed2e2621_1920

In una Regione italiana tutte le neo-mamme avranno diritto ad un bonus da 1.200 euro: si tratta della Regione Umbria. Lo scorso 17 Febbraio è stato approvato un importante decreto regionale che fissa il bonus per le neo-mamme residenti da almeno due anni nella regione in questione. Approfondiamo insieme la questione e valutiamo insieme gli aspetti principali.

Bonus 1.200 euro: ecco dove è disponibile

Bebè

Come detto in precedenza, il bonus neo-mamme sarà disponibile nella Regione Umbria, a seguito dell’approvazione del decreto regionale lo scorso 17 Febbraio 2023. La Presidente Tesei esulta:

Si tratta di un bonus alle neomamme affinché possano conciliare al meglio, durante il primo anno di vita del bambino, le nuove esigenze familiari con quelle lavorative.

Bonus mamme: chi può richiederlo?

Il bonus mamme spetta ad un determinata categorie di neo-mamme: è riconosciuto alle madri naturali, adottive o affidatarie, lavoratrici (dipendenti o autonome) o in cerca di lavoro iscritte al Centro per l’Impiego, con un Isee del nucleo familiare di massimo 30 mila euro.

Bonus mamme: perché è stato introdotto?

Vediamo nel dettaglio qual è l’obiettivo circa l’introduzione del bonus per le neo-mamme in Umbria. La speranza è quella di aumentare la natalità in Umbria, e favorire un migliore equilibrio tra vita professionale e vita privata così da facilitare il reinserimento o inserimento lavorativo delle madri a seguito della nascita di un figlio.

Come richiedere il bonus?

Bebè

Vediamo qual è l’iter da seguire per presentare la domanda relativa al bonus mamme 2023. La domanda va inoltrata accedendo alla sezione “servizi in rete” del portale della Regione Umbria, tramite il percorso Regione Umbria – Argomento: Sociale – Servizio: Bonus conciliativo natalità – Istanza: Bonus conciliativo natalità 2023.