Bonus 100 euro 2022: chi sono i beneficiari e chi dovrà restituirlo
Per alcuni dei beneficiari del Bonus 100 euro, conosciuto come Bonus Renzi, il 2022 ha portato delle brutte notizie; infatti, una buona parte dei percettori dovranno restituire il bonus. Vediamo insieme per quale motivo e quali sono i soggetti che dovranno restituirlo.
Bonus 100 euro: chi sono i beneficiari
Non possono beneficiare del bonus i lavoratori autonomi, pensionati e lavoratori domestici.
Bonus 100 euro 2022: chi deve restituirlo?
Inoltre, il bonus dovrà essere restituito in parte da coloro il cui reddito rientra tra 28.000 e 40.000 euro e il trattamento spetterà in misura pari alla differenza tra detrazioni e imposta lorda.
Per quanto riguarda i soggetti che hanno ricevuto il bonus 100 euro tra gennaio e giugno 2020, dovranno restituirlo coloro che nel 2020 hanno percepito un reddito lordo compreso tra 26.600 e 28 mila euro, mentre continueranno a mantenere il bonus 100 euro ricevuto da giugno 2020 in poi. Il discorso è il medesimo per coloro che hanno percepito redditi superiori ai 28 mila euro e che dovranno restituire totalmente o parzialmente gli eventuali bonus percepiti nel 2020. L’importo da restituire, sarà calcolato in sede di dichiarazione dei redditi.