Bonus 150 e 200 euro: aumentano i beneficiari

Mattia Anastasi
  • Dott. in Economia Aziendale con curriculum Manageriale
16/02/2023

Il governo ha deciso di ampliare la platea di beneficiari dei bonus 150 e 200 euro, in quanto si è scelto di erogare il bonus a più persone possibile. Nel dettaglio questo spetterà anche a collaboratori, assegnisti e dottorandi.

Soldi

Svolta per il bonus 150 e 200 euro: l’Inps ha infatti deciso che il bonus spetterà ad un platea più vasta di quella precedente. Nel dettaglio saranno riesaminate le domande presentate da dottorandi, assegnisti e lavoratori co.co.co. Questo anche se viene meno il requisito di essere iscritti alla Gestione separata Inps.

Bonus 150 e 200 euro: ampliata la platea

Soldi

Cresce il numero di beneficiari del bonus 150 e 200 euro. L’Inps ha infatti scelto di revisionare le domanda inviate da chi in precedenza nn ne aveva diritto e procedere alla corresponsione del bonus anche a costoro. Nello specifico si tratta delle domande inviate e rifiutate dall’Istituto perché i richiedenti non rispettano il requisito di iscrizione formale alla Gestione separata.

Chi sono i nuovi beneficiari?

Vediamo ora nel dettaglio chi sono i nuovi beneficiari del bonus 150 e 200 euro. Si tratta di lavoratori con contratto co.co.co., agli assegnisti e ai dottorandi che si sono visti rifiutare la domanda per il bonus 200 euro e la sua eventuale integrazione di 150 euro.

Bonus 150 e 200 euro: quali sono i requisiti?

Veniamo ora ai requisiti da soddisfare per ottenere comunque l’erogazione del bonus 150 e 200 euro. Questo verrà versato a coloro che:

  • hanno presentato domanda del bonus in qualità di collaboratori, assegnisti di ricerca e dottorandi;
  • la richiesta è stata respinta con la sola motivazione dell’assenza del requisito d’iscrizione alla Gestione separata;
  • presente contribuzione connessa all’attività svolta dagli interessati in qualità di collaboratori, assegnisti e dottorandi;
    non risultano iscritti ad altre forme previdenziali obbligatorie.

Bonus 150 e 200 euro: come presentare la domanda?

Soldi

Vediamo infine come è possibile presentare la domanda per avere il bonus 150 e 200 euro. La grande novità è che i nuovi beneficiari non dovranno fare niente per avere il bonus. Tutte le domande respinte verranno riesaminate d’ufficio e accolte laddove risultino in possesso dei requisiti. I soldi saranno poi accreditati in automatico.