Bonus 150 euro 2022 collaboratori sportivi: si deve presentare domanda?

Rachele Luttazi
  • Esperta in welfare e bonus
  • Laurea Magistrale in Economia dell'Ambiente e della Cultura
05/10/2022

Il bonus 150 euro spetta anche alle collaboratrici e ai collaboratori sporti. Per beneficiare dell’indennità una tantum è necessario presentare domanda o si riceverà in automatico come il bonus 200 euro? Vediamo insieme cosa prevede la normativa.

money-1-min

Il bonus 150 euro introdotto dal Decreto Aiuti ter spetta anche alle collaboratrici e ai collaboratori sportivi e anche questa volta a gestire la misura sarà Sport e Salute, come per il bonus 200 euro.

Per usufruire dell’indennità una tantum non sarà necessario presentare domanda poiché l’importo spettante arriverà in via automatica se si rispettano i requisiti richiesti.

Vediamo insieme nel dettaglio.

Bonus 150 euro 2022 collaboratori sportivi: i requisiti

money-2

In base a quanto previsto dall’articolo 19 del DL n. 144 del 2022, anche le collaboratrici e i collaboratori sportivi hanno diritto al nuovo bonus 150 euro e potranno beneficiarne coloro che hanno già ricevuto da Sport e Salute il bonus 200 euro introdotto con il primo Decreto Aiuti.

La platea di beneficiari e beneficiari è composta da titolari di rapporti di collaborazione che in passato hanno ricevuto uno dei bonus Covid previsti dai seguenti provvedimenti emergenziali:

  • Decreto Cura Italia;
  • Decreto Rilancio;
  • Decreto Agosto;
  • Decreto Ristori;
  • Decreto Sostegni,
  • Decreto Sostegni bis.

Le precedenti indennità Covid sono state riconosciute in presenza dei due requisiti principali, quali aver cessato, ridotto o sospeso l’attività in conseguenza dell’emergenza Covid ed essere titolare di rapporti di collaborazione con:

  • il Comitato Olimpico Nazionale (CONI);
  • il Comitato Italiano Paralimpico (CIP);
  • le federazioni sportive nazionali;
  • le discipline sportive associate e gli enti di promozione sportiva riconosciuti dal Comitato Olimpico Nazionale (CONI) e dal Comitato Italiano Paralimpico (CIP);
  • le società e associazioni sportive dilettantistiche, di cui all’articolo 67, comma 1, lettera m), del decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917.

Bonus 150 euro 2022 collaboratori sportivi: non serve la domanda

money-3

Come per il bonus 200 euro, anche questa volta non sarà necessario presentare domanda per beneficiare dell’indennità una tantum. Infatti, il  pagamento arriverà automaticamente da Sport e Salute da cui si attendono istruzioni ma si ripeterà lo schema già adottato per l’erogazione del bonus 200 euro.

I pagamenti verranno effettuati sulla base di uno scambio di dati con l’INPS per verificare che l’indennità non sia stata già richiesta o ricevuta in un’altra formula, ad esempio come lavoratrice o lavoratore dipendente.