Bonus 150 euro 2023: chi riceverà il pagamento entro febbraio

Rachele Luttazi
  • Esperta in welfare e bonus
  • Laurea Magistrale in Economia dell'Ambiente e della Cultura
10/02/2023

Entro la fine del mese l’INPS dovrebbe completare i pagamenti del bonus 150 euro per coloro che attendono ancora l’accredito della misura. Vediamo insieme a chi spetta e chi dovrebbe riceverlo prossimamente.

money-2

Alcuni beneficiari del bonus 150 euro devono ancora ricevere il pagamento dell’agevolazione. Per la maggior parte l’accredito dovrebbe avvenire entro la fine del mese di febbraio, dai percettori di NASPI e DISCOLL alle lavoratrici e ai lavoratori stagionali.

Vediamo insieme chi lo riceverà entro la fine di febbraio.

Bonus 150 euro 2023: chi lo riceve a febbraio

money-3

Ad attendere il pagamento del bonus 150 euro sono quei beneficiari che hanno diritto all’erogazione automatica, ossia che non hanno dovuto presentare domanda per accedere alla misura, ma anche coloro che hanno dovuto fare richiesta all’INPS entro il 31 gennaio 2023.

L’elenco dei beneficiari

Nello specifico, a ricevere il pagamento entro la fine di febbraio saranno:

  • titolari nel mese di novembre 2022 delle prestazioni NASPI, DISCOLL, mobilità in deroga e trattamenti di importo pari alla mobilità;
  • beneficiari di disoccupazione agricola 2021;
  • beneficiari delle indennità COVID-19;
  • lavoratori autonomi occasionali;
  • incaricati alle vendite a domicilio.

A ricevere il bonus entro febbraio saranno anche coloro che hanno presentato domanda entro la scadenza del 31 gennaio 2023:

  • titolari di rapporti di collaborazione coordinata e continuativa;
  • dottorandi/e e assegnisti/e di ricerca;
  • lavoratrici e lavoratori stagionali, a tempo determinato e intermittenti;
  • lavoratrici e lavoratori iscritti al Fondo pensione lavoratori dello spettacolo.

Per queste categorie, infatti, è l’INPS ad occuparsi dell’accredito del bonus 150 euro.

Quando partono i pagamenti

L’Inps ha indicato la tabella di marcia stabilita in base alle diverse modalità di erogazione del bonus 150 euro nellacircolare numero 127 del 2022.

Il pagamento del bonus ha avuto inizio lo scorso novembre con l’incremento degli importi riconosciuti ai pensionati e alle pensionate e si concludono a febbraio 2023 per la maggior parte dei beneficiari, dai disoccupati agli stagionali.

Al via i controlli delle domande

Per coloro che attendono ancora il pagamento del bonus, l’INPS ha annunciato con il messaggio numero 317/2023 il riesame d’ufficio delle domande inoltrate da dottorandi, assegnisti e co.co.co che hanno diritto alle misure del DL Aiuti e Aiuti ter anche in assenza di una formale iscrizione alla Gestione Separata.