Bonus 200 euro 2022: chi deve rispettare il requisito dei 50 giorni lavorativi?

Rachele Luttazi
  • Esperta in welfare e bonus
  • Laurea Magistrale in Economia dell'Ambiente e della Cultura
13/07/2022

Sono diversi i requisiti richiesti per accedere al bonus 200 euro. Tra questi troviamo anche il requisito dei 50 giorni lavorativi. Ma di cosa si tratta e chi riguarda? Scopriamolo insieme.

money-1005464_1920

I requisiti per accedere al bonus 200 euro variano in base alle categorie beneficiare della misura, purché tutte presentino un ISEE inferiore ai 35 mila euro.

Un requisito particolare che viene richiesto è quello dei 50 giorni lavorativi. Ma, nello specifico, a quale categoria si riferisce? Vediamo insieme.

Bonus 200 euro 2022: per chi vale il requisito dei 50 giorni lavorativi?

money-1005479_1920

Il requisito dei 50 giorni lavorativi è richiesto ai lavoratori precari con contratto di lavoro al 30 giugno, i quali possono accedere al bonus 200 euro se nel 2021 hanno lavorato per almeno 50 giorni.

A fare chiarezza circa il requisito è il sindacato Flc-Cgil, il quale comunica anche che i lavoratori che presentano il precedente requisito e un reddito inferiore ai 35 mila euro per l’anno 2021, dovranno presentare domanda all’Inps entro il 31 ottobre 2022.

Bonus 200 euro: le date dei pagamenti

businessman-marking-on-calendar-for-an-appointment-min

Il pagamento avverrà nel mese di luglio per:

  • i pensionati residenti in Italia, titolari di uno o più trattamenti pensionistici di pensione o assegno sociale, pensione o assegno per invalidi civili, ciechi e sordomuti, nonché di trattamenti di accompagnamento alla pensione (con decorrenza entro il 30 giugno 2022);
  • nuclei beneficiari del Reddito di cittadinanza a giugno 2022;
  • i lavoratori domestici.

Nel mese di ottobre il bonus 200 euro verrà erogato ai:

  • lavoratori i quali è prevista la presentazione della domanda: lavoratori a termine, somministrati, venditori porta a porta, co.co.co, autonomi occasionali, purché non siano esclusi in quanto occupati come dipendenti nel mese di giugno 2022;
  • i titolari nel mese di giugno 2022 delle prestazioni NASpI e DIS-COLL, per la platea dei beneficiari di disoccupazione agricola 2021 e dei già beneficiari delle indennità COVID-19 2021.

Per i lavoratori dipendenti è prevista la presentazione di un’autodichiarazione per poter accedere al bonus 200 euro. Il modello serve a dimostrare che il beneficio non si riceva in altre forme.