Bonus 200 euro 2022: come funziona per le Partite IVA?
Il nuovo bonus 200 euro si rivolge a disoccupati, pensionati e lavoratori, dipendenti e autonomi. In quest’ultimo caso, per i possessori di Partita IVA, le modalità di erogazione dell’agevolazione si differenziano da quelle delle altre categorie di percettori dell’agevolazione: vediamo insieme come.
Ma come funziona il bonus 200 euro per i possessori di Partita IVA? Vediamo insieme.
Bonus 200 euro 2022 per le Partite IVA
Le modalità di erogazione del bonus 200 euro
Anche i percettori del reddito di cittadinanza avranno diritto al bonus 200 euro, che verrà erogato automaticamente insieme al sussidio.
Per la categoria dei lavoratori autonomi e professionisti è stato istituito un fondo, ma per conoscere le modalità di erogazione del bonus sarà necessario attendere un decreto ministeriale che dovrà essere emanato entro 30 giorni dalla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto Aiuti.
Per i lavoratori domestici l’erogazione dell’indennità da 200 euro dovrebbe avvenire con modalità simili a quelle utilizzate nel 2020 per il bonus pensato per affrontare l’emergenza Covid. In quel caso era stata l’Inps ad aprire un servizio per la raccolta delle richieste. Per fare la domanda bisognava essere in possesso del Pin Inps, dello Spid, della Carta nazionale dei servizi (Cns) o del Cie (Carta di identità elettronica).