Bonus 200 euro 2022: dove e come scaricare il modulo di autocertificazione

Rachele Luttazi
  • Esperta in welfare e bonus
  • Laurea Magistrale in Economia dell'Ambiente e della Cultura
21/06/2022

I lavoratori e i lavoratrici dipendenti devono presentare il modulo di autocertificazione per poter beneficiare del bonus 200 euro, che verrà erogato direttamente in busta paga. Vediamo insieme dove e come scaricare l’autocertificazione.

money-1005464_1920

Per poter beneficiare del bonus 200 euro i lavoratori e le lavoratrici dipendenti devono presentare una dichiarazione preventiva, ossia il modulo di autocertificazione, per dimostrare di non percepire il contributo sotto altre forme.

Vediamo insieme dove e come scaricare il modulo in questione.

Bonus 200 euro 2022: dove e come scaricare l’autocertificazione

money-1005479_1920

Coloro che devono presentare il modulo di autocertificazione per il bonus 200 euro sono i lavoratori e le lavoratrici dipendenti. Infatti, il contributo verrà erogato direttamente in busta paga ma prima che avvenga il pagamento i dipendenti dovranno presentare l’autocertificazione al datore di lavoro, per dimostrare di non essere titolari di altri trattamenti tramite cui viene erogato il contributo.

Attualmente, non esiste un modello ufficiale diffuso dal ministero, pertanto ogni azienda lo predispone tramite consulenti del lavoro. Nel frattempo, la Fondazione studi dei Consulenti del lavoro ha messo a disposizione un fac simile del modello da scaricare sul proprio sito.

Bonus 200 euro 2022: a cosa serve l’autocertificazione

money-1033647_1920

Il Decreto Aiuti ed Energia ha introdotto il bonus 200 euro, un contributo erogato una tantum a lavoratori, pensionati e disoccupati con un ISEE inferiore ai 35 mila euro. Il pagamento del bonus avverrà a luglio e verrà erogato direttamente dall’Inps.

Per i lavoratori dipendenti è prevista la presentazione di un’autocertificazione per poter accedere al bonus 200 euro. Il modello serve a dimostrare che il beneficio non si riceva in altre forme.

Infatti, secondo quanto previsto dalla norma:

Tale indennità è riconosciuta in via automatica, previa dichiarazione del lavoratore di non essere titolare delle prestazioni di cui all’articolo 32, commi 1 e 18.

Per poter beneficiare del bonus 200 euro i dipendenti pubblici non dovranno presentare l’autodichiarazione, secondo quanto previsto dalla bozza del Decreto Semplificazioni. Infatti, a dover compilare il modulo saranno i lavoratori con contratto di lavoro dipendente.