Bonus 200 euro 2023 autonomi: come fare domanda di riesame

Rachele Luttazi
  • Esperta in welfare e bonus
  • Laurea Magistrale in Economia dell'Ambiente e della Cultura
21/01/2023

È possibile richiedere il riesame dell’istanza che si è presentata per il bonus 200 euro tramite il sito dell’Inps nel caso in cui i lavoratori autonomi non abbiano ancora ricevuto il contributo un tantum. Vediamo insieme come fare ricorso.

money-2

I lavoratori autonomi che si sono visti respingere la domanda per il bonus 200 euro possono fare ricorso presso il sito online dell’Inps.

Infatti, l’Istituto ha concluso la prima fase di gestione delle istanze presentate entro il 30 novembre 2022 in merito al contributo una tantum previsto dal Dl n. 50/2022 e Dl n. 144/2022.

Alcuni autonomi potrebbero non aver ricevuto il bonus per una serie di ragioni, compresi errori tecnici, ma anche per mancanza dei requisiti previsti dalla normativa per accedere all’agevolazione.

Vediamo insieme nel dettaglio.

Bonus 200 euro 2023: come verificare il diritto

money-1-min

Innanzitutto, per capire i motivi di rifiuto della domanda per il bonus 200 euro è bene essere a conoscenza dei requisiti previsti dalla normativa, ma elencati anche dall’Inps tramite il messaggio n.317 del 19 gennaio 2023. Potrebbe anche essere che non si siano rispettate le scadenze previste per la presentazione dell’istanza.

A beneficiare del bonus sono coloro che hanno un reddito assoggettabile ad Irpef nel periodo d’imposta 2021 inferiore a 35 mila euro. Tale bonus sale a 350 euro se il reddito non è stato superiore a 20 mila euro.

I beneficiari del bonus possono essere commercianti, artigiani, coltivatori diretti e imprenditori agricoli professionali, pescatori autonomi e liberi professionisti iscritti alla gestione separata dell’Inps. Sono compresi anche i lavoratori iscritti in qualità di coadiuvanti e coadiutori alle gestioni previdenziali degli artigiani, degli esercenti attività commerciali e dei coltivatori diretti.

Come richiedere il riesame

money-3

Per prima cosa è necessario verificare sul sito Inps.it il motivo del mancato riconoscimento del bonus da 200 (o da 350) euro. È possibile farlo accedendo al portale Inps tramite le proprie credenziali digitali e seguire le istruzioni presenti sul sito, cliccando sulla voce “verifiche bonus 2022” e visualizzare l’esito della valutazione effettuata dall’Inps.

Nel caso in cui il lavoratore autonomo non abbia ancora ricevuto il contributo o ritenga ingiusta la motivazione di reiezione, è possibile richiedere il riesame entro il 19 aprile 2023 tramite il sito Inps.it.