Bonus 200 euro: al via gli ultimi pagamenti

Matteo Bertocci
  • Laureando presso l'Università di Perugia
30/03/2023

In fase di chiusura la lunga storia del bonus 150 e 200 euro per professionisti e autonomi. Entro il 20 marzo anche i medici specializzandi senza partita IVA riceveranno il pagamento, mentre per quanto riguarda i consulenti del lavoro possono fare domanda fino al 16 marzo

money-g869530f1a_1920

Sta giungendo al termine la storia del bonus 200 euro, e della sua integrazione di 150 euro. Ricordiamo che questo bonus era stato ideato per supportare professionisti ed autonomi la scorsa estate. Chiarimenti in arrivo sa parte del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.

Avremo, finalmente, lo sblocco del pagamento anche per i medici specializzandi senza partita IVA i quali erano stati inzialmente esclusi dalla misura. L’agevolazione arriverà entro il 20 marzo. Mentre l’ENPACL, Ente di Previdenza dei Consulenti del Lavoro, lascia aperte le domande fino al 16 marzo per poi procedere con gli accrediti.

Bonus 200 e 150 euro: pagamento anche a chi è senza partita IVA

bonus

Parliamo di una misura di sostegno che, nel suo percorso, ha incontrato molti ritardi, dubbi e sospensioni che, solo dopo quasi un anno, sembra avviarsi verso la risoluzione tramite il pagamento dell’indennità a beneficiari e beneficiarie escluse in prima battuta.

La notizia è stata pubblicata sul portale istituzionale del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali il 10 gennaio 2023 annunciando l’estensione del bonus 200 euro, e della relativa integrazione di 150 euro, anche a professionisti, professioniste, lavoratrici e lavoratori autonomi privi di partita IVA, la cui titolarità era comparsa fin dal primo momento tra i requisiti necessari.

“L’ampliamento previsto dal nuovo decreto interessa una platea potenziale di ulteriori 30mila lavoratori autonomi e circa 50mila professionisti, tra cui circa 30mila specializzandi in medicina e chirurgia”.

Bonus 200 e 150 euro: prime operazioni di pagamento

bonus-2021-03122021

Entro il 20 marzo l’ENPAM procederà con il bonifico per tutte e tutti coloro che hanno presentato domanda entro la scadenza del 13 marzo 2023. L’Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza di Medici e Odontoiatri aveva richiesto con forza l’ampliamento del bonus 200 euro e dell’integrazione.

Ma abbiamo anche gli altri Enti interessati:

  • il canale di accesso è stato riaperto dall’EPAP (Ente di Previdenza e Assistenza Pluricategoriale) appositamente per lavoratori e lavoratrici senza partita IVA solo il 9 marzo;
  • per gli iscritti all’ENPACL, Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza per i Consulenti del Lavoro, hanno tempo per presentare domanda fino alla scadenza del 16 marzo 2023.

Con le ultime finestre utili per presentare domanda e le ultime operazioni di pagamento, la lunga storia del bonus 200 euro per professionisti e autonomi si avvia verso la conclusione.