Bonus 200 euro e Reddito di cittadinanza 2022: quando viene pagato?

Rachele Luttazi
  • Esperta in welfare e bonus
  • Laurea Magistrale in Economia dell'Ambiente e della Cultura
06/07/2022

Anche i percettori del Reddito di cittadinanza potranno usufruire del bonus 200 euro, ma quando avverrà il pagamento del contributo sulla carta RdC? Vediamo insieme.

reddito-di-cittadinanza

Il bonus 200 euro viene riconosciuto anche ai percettori del Reddito di cittadinanza, purché quest’ultimi siano in possesso dei requisiti richiesti. L’erogazione del contributo per i beneficiari del Rdc non avviene nel caso in cui all’interno dello stesso nucleo familiare vi siano più di un membro aventi diritto al bonus, pertanto è vietata la doppia erogazione, e solo uno dei due riceverà il bonus.

Ma quando avverrà il pagamento del bonus 200 euro per i percettori del Reddito di cittadinanza? Vediamo insieme.

Quando viene pagato il bonus 200 euro su RdC?

reddito-di-cittadinanza

A stabilire la data di pagamento del bonus 200 euro per i percettori del Reddito di cittadinanza è la circolare INPS n.73 del 24 luglio 2022:

per i titolari nel mese di giugno 2022 di Reddito di Cittadinanza, il pagamento del bonus 200 euro sarà effettuato attraverso l’accredito sulle carte dei nuclei percettori di luglio 2022.

Tuttavia, per alcuni beneficiari del sussidio il pagamento avverrà ad agosto, ossia quando la domanda di rinnovo al termine delle prime 18 mensilità, la cui domanda potrà essere accettata soltanto dopo un mese di stop. Pertanto, chi ha terminato il reddito di cittadinanza a giugno e ha fatto domanda per il rinnovo potrebbe ricevere il bonus 200 euro soltanto ad agosto, insieme alla prima mensilità pagata dopo il rinnovo.

Bonus 200 euro 2022: di cosa si tratta

money-1005476_1920

Il bonus 200 euro è stato introdotto dal cosiddetto decreto aiuti, approvato recentemente dal Consiglio dei Ministri. Il contributo verrà erogato ai pensionati e lavoratori con un reddito al di sotto dei 35 mila euro una tantum, vale a dire che verrà erogato una sola volta in via eccezionale.

Non è necessario presentare domanda per accedere al bonus e soltanto i lavoratori dipendenti privati dovranno presentare un modulo di autocertificazione, tramite cui attestano di non riceve il contributo sotto altre forme.