Bonus 200 euro: spetta ai lavoratori senza P. Iva?

Mattia Anastasi
  • Dott. in Economia Aziendale con curriculum Manageriale
20/03/2023

E’ sempre più vicino il termine ultimo in cui si può presentare domanda per avere il bonus 200 euro. In questo caso è possibile richiederlo anche per coloro che non sono muniti di partita IVA. Vediamo le peculiarità del bonus nei prossimi paragrafi.

Soldi

lavoratori senza partita Iva iscritti alle gestioni previdenziali dell’Inps hanno tempo fino al 30 aprile per presentare la domanda di richiesta per l’indennità una tantum da 200 euro prevista dal decreto Aiuti che è entrato in vigore il 18 maggio 2022. L’indennità non costituisce reddito né ai fini fiscali, né ai fini della corresponsione pensionistica e assistenziale.

Bonus 200 euro: ecco i requisiti

Soldi

Vediamo quali sono i requisiti per richiedere il bonus 200 euro per i lavoratori senza partita Iva. I requisiti sono i seguenti:

  • Avere percepito un reddito complessivo non superiore a 35mila euro nel periodo d’imposta 2021;
  • Essere già iscritti alla gestione autonoma dell’Inps, con una posizione attiva alla data del 18 maggio 2022;
  • Avere un’attività lavorativa avviata al 18 maggio 2022;
  • Avere effettuato entro il 18 maggio 2022, per il periodo di competenza dal primo gennaio 2020, almeno un versamento contributivo, totale o parziale;
  • Non essere titolari di trattamenti pensionistici diretti alla data del 18 maggio 2022;
  • Non essere percettori delle prestazioni disciplinate dal decreto Aiuti.

Bonus 200 euro: per chi aumenta?

Vi sono dei lavoratori per i quali il bonus 200 euro aumenterà il valore. Il reddito complessivo di un lavoratore non deve superare i 35 mila euro. Se questo importo è inferiore ai 20 mila euro, sarà possibile avere oltre ai 200 euro, anche ulteriori 350 euro.

Bonus 200 euro: chi non può averlo?

Vediamo ora chi non può avere il bonus 200 euro anche senza patita Iva. Si tratta nel dettaglio di lavoratori assicurati iscritti alla gestione autonoma Inps in qualità di coadiuvanti e coadiutori del titolare con partita Iva o del socio di società, e i soci di società o componenti degli studi associati.

Bonus 200 euro: come fare domanda?

cash soldi pagamenti

Vediamo in conclusione come si può presentare domanda per avere il bonus 200 euro. La domanda potrà essere presentata da tutti i lavoratori che sono in possesso dei requisiti sopra indicati. Questi potranno procedere ala presentazione della domanda per via telematica, direttamente nel portale dedicato.