Bonus 200 euro: spetta anche ai disoccupati?
In molti si stanno interrogando se il bonus da 200 euro spetta anche a coloro che sono disoccupati. La risposta è sì, ma solo se persistono determinati requisiti, ossia: essere titolari di ammortizzatori sociali o essere beneficiari di reddito di cittadinanza. Approfondiamo la questione.
Anche se si credeva che il nuovo bonus da 200 euro spettasse solamente a coloro che sono pensionati o dipendenti, vi è una possibilità per la quale anche i disoccupati possono essere beneficiari del nuovo bonus da 200 euro. Ovviamente questa possibilità non è aperta a tutti: possono accedervi solo coloro che percepiscono ammortizzatori sociali o il reddito di cittadinanza.
Approfondiamo insieme la questione e capiamo nei dettagli quando spetta il bonus.
Bonus 200 euro: spetta anche ai pensionati?
Vediamo in quali casi il bonus da 200 euro spetta anche ai pensionati. In origine questo bonus era stato ideato solamente per coloro che si trovano nella condizione di pensionati o di lavoratori dipendenti pubblici e privati. La condizione è che il reddito del 2021 non deve superare i 35 mila euro. Ma il governo sembra aver cambiato le carte in tavole, permettendo anche ai pensionati di avere il bonus.
Chi risulta essere precettore della Naspi avrà il bonus da 200 euro, che saranno versati a carico dello Stato al versamento di Luglio dell’indennità mensile. Inoltre i 200 euro spettano anche a coloro che percepiscono l’indennità di disoccupazione come pure gli assegnisti di ricerca e dottorandi con borsa di studio.
Bonus 200 euro: si può avere anche con il Rdc?
Vediamo ora se il bonus è erogabile anche per i beneficiari del Reddito di Cittadinanza. Qui il ragionamento è differente, in quanto non è tanto il singolo beneficiario ad ottenere il bonus, bensì il nucleo familiare. Infatti in caso di famiglia beneficiaria di Reddito, spetterà esclusivamente un bonus da 200 euro.
Si tratta di una fattispecie differente rispetto a quanto esposto in precedenza: se due coniugi sono precettori della Naspi a questi spetteranno 200 euro ciascuno, mentre non è così per il Rdc.