Bonus 2022 senza ISEE: quali non richiedono i requisiti reddituali?

Rachele Luttazi
  • Esperta in welfare e bonus
  • Laurea Magistrale in Economia dell'Ambiente e della Cultura
27/08/2022

Sono diversi i bonus che si possono richiedere anche senza presentare l’ISEE: dall’assegno unico al bonus cultura e carta docente fino ad alcuni bonus edilizi. Vediamo insieme quali sono.

bonus-2021-03122021

Alcuni dei bonus che si possono richiedere nel 2022 non chiedono di presentare la dichiarazione ISEE. Tra questi rientrano l’assegno unico, il bonus nido, i bonus per ristrutturare casa (sismabonus, ecobonus, bonus facciate, Superbonus 110% e bonus ristrutturazione), bonus verde, bonus mobili, bonus tv, bonus acqua, ecobonus, bonus cultura e carta docente.

Vediamo insieme nel dettaglio ciascuna misura.

Bonus 2022 senza ISEE: quali sono

isee-online-2020

L’assegno unico è il contributo economico erogato a sostegno per le famiglie con i figli a carico introdotto nel 2022 e rientra tra le agevolazioni che possono essere richieste anche senza dichiarazione ISEE, tuttavia, in tal modo, si avrà accesso all’importo minimo previsto per i redditi superiori ai 40 mila euro, pari a 50 euro.

Il bonus nido, invece, consiste in un rimborso per le spese sostenuto per iscrizione e rette mensili ad asilo nido. Come per il precedente caso, è possibile fare domanda senza ISEE ma si avrà accesso all’importo minimo di 136 euro al mese circa, per un totale di 1500 euro annui.

Anche tutti i bonus per ristrutturare casa (sismabonus, ecobonus, bonus facciate, Superbonus 110% e bonus ristrutturazione) possono essere ottenuti senza certificazione, purché siano rispettati i requisiti richiesti..

Tra le altre agevolazioni che possono essere richieste senza ISEE rientrano:

  • il bonus verde, usufruibile fino al 2024, consiste in un’aliquota del 36% applicata sulle spese per interventi di rinnovo di aree verdi, giardini e balconi su una spesa massima di 5 mila euro;
  • il bonus tv, il quale consiste in uno sconto del 20% sul prezzo d’acquisto di un televisore nuovo;
  • il bonus acqua che prevede un credito d’imposta del 50% sulle spese sostenuto per l’acquisto e l’installazione di sistemi di filtraggio, mineralizzazione, raffreddamento e addizione di anidride carbonica all’acqua.

Infine, si può usufruire anche dell’ecobonus moto e scooter, del bonus cultura e della carta docente senza presentare la dichiarazione ISEE.