Bonus 2023: quali sono e come richiederli
Dal bonus spesa a quello occhiali, passando per il bonus trasporti, senza dimenticare il bonus psicologo. Andiamo oggi a fare un riepilogo dei principali bonus ancora fruibili nel corso del 2023.
Nel corso degli ultimi anni è stata introdotta una gran moltitudine di bonus, ovvero delle agevolazioni create ad hoc per aiutare le persone che in questo momento difficoltà accentuata si ritrovano in una situazione finanziaria non troppo rosea. Questi bonus abbracciano un’ampia varietà di temi, dal campo edile a quello energetico e sostenibile, cercando di dare un minimo aiuto a più persone possibile.
Andiamo allora a vedere ed elencare quelli che sono i principali bonus validi ancora per l’anno in corso, il 2023, come funzionano in breve e come richiederli.
Bonus occhiali e bonus trasporti
Dal 5 maggio si ha la possibilità di fare domanda per il bonus occhiali, o anche bonus vista. Si tratta di un contributo del valore totale di 50 euro. Per richiederlo si deve avere come indicatore ISEE un massimo di 10mila euro. Può essere richiesto una sola volta per membro di un nucleo familiare.
Per quanto riguarda il bonus trasporti, parliamo di una misura usufruibile dai cittadini il cui reddito complessivo non supera i 20mila euro totali. L’istanza può essere inoltrata direttamente online sul sito bonustrasporti.lavoro.gov.it, tramite Spid o Cie.
Bonus psicologo e bonus condizionatori
Il bonus psicologo è stato creato come promotore del diritto alla salute mentale. Il Bonus raggiungerà un massimo di 1.500 euro, per un importo fino a 50 euro per ogni seduta di psicoterapia. Siamo comunque in attesa di una circolare INPS con le specifiche per richiedere il servizio.
Parlando del bonus condizionatori, invece, il pagamento sarà accettato soltanto con strumenti tracciabili, carte o bonifici bancari o postali. Si potrà anche usufruire del bonifico parlante che dovrà necessariamente contenere alcuni dati tra i quali i codici fiscali dei beneficiari, il numero e data della fattura.
Bonus zanzariere e bonus revisione auto
Il bonus zanzariere, che rientra nelle agevolazioni per la casa, consiste in una detrazione del 50% sulle spese sostenute con un rimborso in 10 quote annuali.
Infine, parlando del bonus revisione auto in vigore dal 2021, scadrà il prossimo 31 dicembre. è online da inizio anno la piattaforma dedicata chiamata “Bonus veicoli sicuri” per richiedere il rimborso di 9,95 euro per contrastare l’aumento dei costi di revisione degli automezzi.