Bonus 2023 scadenze e accesso: come funziona il nuovo servizio Inps

Rachele Luttazi
  • Esperta in welfare e bonus
  • Laurea Magistrale in Economia dell'Ambiente e della Cultura
06/02/2023

L’Inps ha messo a disposizione dei cittadini un nuovo servizio tramite cui si potranno ricevere notifiche tramite sms, email o app sulle scadenze o la disponibilità di un’agevolazione. Vediamo insieme.

inps-pensioni-1200×675

L’Inps ha annunciato di aver attivato il servizio “Personalizzazione e proattività“, tramite cui gli utenti possono ricevere in modalità proattiva proposte di servizi ritenuti di interesse in base alla informazione già presenti negli archivi dell’Istituto.

Grazie a questo nuovo servizio, l’Inps sarà in grado di inviare tramite sms, email o app promemoria utili agli utenti.

Nuovo servizio Inps: a cosa serve

12-inps-ansa

Tramite il nuovo servizio messo a disposizione dell’Inps, gli utenti riceveranno una notifica che ricorda una scadenza o un avviso che è possibile inoltrare la domanda per un servizio o un bonus, in base alle informazioni e alle richieste già presentate in precedenza.

Come funziona il nuovo servizio

Il sistema è stato realizzando tramite l’uso di tecnologie come software open source per l’automazione cloud-native e intelligenza artificiale. Come dichiarato dal direttore generale Vincenzo Caridi, l’obiettivo è quello di  innovare per semplificare la vita dei cittadini, accompagnando ciascuno ad ottenere facilmente e velocemente i servizi di interesse”

Il progetto, realizzato nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr), vuole semplificare le interazioni del cittadino con l’Inps, ma anche la definizione di soluzioni funzionali e tecnologiche a supporto della comprensione dei bisogni e delle caratteristiche oggettive dei cittadini.

Come usare il nuovo servizio

Per poter usufruire del servizio, è innanzitutto necessario presentare domanda e autorizzare l’Istituto al trattamento dei dati accedendo all’area MyINPS nella pagina “Gestione consensi“, dove, a cominciare dal 24 gennaio 2023, è presente la nuova sezione “Adesione ai servizi proattivi“.

L’annuncio di Pasquale Tridico

In un’intervista concessa al Il Corriere della Sera, il presidente dell’Istituto Pasquale Tridico aveva annunciato che sarebbero arrivate 20 milioni di mail dall’Inps agli utenti per spiegare loro le agevolazioni a cui possono accedere e ha fornito alcuni esempi sulle funzionalità del servizio:

Basterà accettare di ricevere tutte le informazioni, e la nuova piattaforma MyInps invierà di volta in volta le notifiche personalizzate. Ad esempio: alla nascita di un figlio i genitori riceveranno informazioni sul bonus cui avranno diritto, dal bonus bebè a quello per l’asilo nido fino all’assegno unico. Loro dovranno aderire al servizio. Lo stesso avverrà per i lavoratori pubblici e privati e per i pensionati.