Bonus 2024: quali sono i migliori?

Mattia Anastasi
  • Dott. in Economia Aziendale con curriculum Manageriale
08/11/2023

Il 2023 è stato un anno ricco di bonus, che hanno coperto una vasta gamma di settori, da sostegni alle famiglie per contrastare l’inflazione all’edilizia. Molti di questi bonus continueranno anche nel 2024, sebbene con alcune modifiche.

bonus

Tra i principali bonus previsti per il 2024, ci sono le nuove misure che sostituiranno il reddito di cittadinanza. Due di queste misure sono l’Assegno di Inclusione e il Supporto Formazione e Lavoro, che sono pensate per assistere le famiglie in difficoltà e favorire il reintegro nel mondo del lavoro.

Bonus 2024: supporto a famiglie e lavoro

28-dicembre-Bonus-sud-no-scritta

L’Assegno di Inclusione è destinato a famiglie con almeno un componente disabile, minorenne o anziano. Gli importi variano da 480 a 6.000 euro annui, con requisiti economici specifici. Il Supporto Formazione e Lavoro, già attivo nel 2023, continuerà nel 2024 per coloro che possono essere reinseriti nel mondo del lavoro. Riceveranno un sostegno mensile di 350 euro, ma dovranno partecipare a programmi di formazione e riqualificazione.

Bonus 2024: resiste l’assegno unico

Un altro bonus che sarà ancora disponibile nel 2024 è l’Assegno Unico, rivolto alle famiglie con figli. Copre il periodo dalla settima gravidanza della madre fino al compimento dei 21 anni del figlio, con continuità per figli con disabilità. Il bonus contro il caro vita, noto come bonus bollette, sarà attivo nel 2024 per affrontare l’aumento delle bollette di luce e gas. Sarà simile a quanto era stato erogato nel 2023.

Via al Superbonus ne 2024

Infine, per quanto riguarda l’edilizia, il superbonus al 110% sarà sostituito dal superbonus al 70%. Tuttavia, rimarrà una possibilità di accesso al superbonus al 110% per chi costruisce o ristruttura edifici colpiti da eventi sismici. Questo bonus sarà attivo fino alla fine del 2025 e consentirà la cessione del credito o lo sconto in fattura.

Il 2024 sarà un anno ricco di bonus

bonus-2

In sintesi, il 2024 vedrà la continuazione di importanti bonus a sostegno delle famiglie, dell’occupazione e della lotta all’inflazione, con alcune modifiche e aggiunte significative. Queste misure rappresentano un importante supporto per i cittadini italiani in un contesto economico in continua evoluzione.