Bonus 4 mila euro: a chi spetta?

Camilla Principi
  • Dott. in Scienze della Comunicazione
25/05/2023

Per una specifica categoria di lavoratori, è previsto l’arrivo di un bonus di 4.000 euro netti sulla busta paga. Vediamo i dettagli.

Arriva-il-bonus-di-400-euro-ma-solo-per-chi-ha-questo-ISEE

EssilorLuxottica sta offrendo ai suoi dipendenti un bonus unico di circa 4.000 euro netti. Questo aumento salariale verrà erogato tramite bonifico bancario o sotto forma di benefit di welfare.

Luxottica: bonus 4 mila euro per i dipendenti

landing_6_0

Le modalità per utilizzare il bonus saranno decise dai dipendenti stessi, con due opzioni disponibili: potranno scegliere un bonus di oltre 4.100 euro netti se optano per la conversione dei soldi in benefit, oppure ricevere 3.800 euro lordi se preferiscono un bonifico sul proprio conto corrente.

I rappresentanti di Filctem-Cgil, Femca-Cisl e Ulitec-Uil, a livello nazionale e locale, si sono incontrati con i dirigenti di EssilorLuxottica per discutere i dettagli del bonus entro la fine del 2023.

Il bonus è determinato da una combinazione di indicatori finanziari aziendali e fattori aggiuntivi che riguardano le prestazioni dei singoli dipendenti, come dichiarato dalle organizzazioni sindacali coinvolte.

Per il 2023, l’importo lordo per i dipendenti dovrebbe superare i 3.800 euro. Se un dipendente sceglie di convertire questa somma in servizi di welfare, supererà i 4.100 euro netti.

Per alcuni dipendenti dell’azienda, questo equivale a due stipendi extra. In Italia, Luxottica prevede di distribuire 32 milioni di euro di bonus ai propri dipendenti, registrando un aumento del 17% rispetto all’anno precedente.

A chi è destinato il bonus completo?

Il pagamento del bonus segue criteri prestabiliti e solo coloro che soddisfano tutte le condizioni riceveranno l’importo più elevato. I requisiti per l’accesso sono:

  1. non ammalarsi (che vale 500 euro),
  2. lavorare per almeno 15 anni nell’azienda (con un aumento del 10%)
  3. lavorare nei giorni di flessibilità. Soddisfare tutte queste condizioni è necessario per ottenere il premio più alto.

Secondo Luigi Dell’Atti della Rsu Filctem-Cgil, i sindacati affermano che il risultato è attribuibile sia al lavoro dei dipendenti che alle organizzazioni sindacali.

“È importante notare che oltre il 70% dei lavoratori sono donne che hanno rinunciato al sabato per favorire l’integrazione e l’adattabilità, portando a significativi miglioramenti per EssilorLuxottica”, ha spiegato Dell’Atti.

Dopo la trattativa dell’azienda con i sindacati, sono state presentate richieste di aumento del bonus. Sebbene le organizzazioni sindacali sperassero in un bonus più elevato rispetto agli anni precedenti, è improbabile che si aspettassero il bonus record di quest’anno.

Vale la pena notare che il bonus dell’anno scorso era di circa 2.400 euro. Inoltre, è in corso la discussione per il rinnovo del contratto nazionale nel settore dell’occhialeria. Dopo la possibilità di un accordo firmato alla fine di aprile, sembra probabile che ci saranno aumenti per il periodo 2023-2025.