Bonus 500 euro della Carta del Docente: entro quando spenderlo
La Carta del Docente offre nuove opportunità con l’estensione del Bonus 500 euro ai docenti supplenti annuali e a coloro che hanno ottenuto una sentenza favorevole riguardante gli anni pre-ruolo. Tuttavia, è importante tenere a mente la scadenza del 31 agosto per spendere il bonus e le specifiche procedure per richiedere le somme spettanti.
Il Bonus 500 euro della Carta del Docente, un incentivo rivolto agli insegnanti per scopi di formazione e aggiornamento professionale, vedrà un’espansione delle possibilità di utilizzo.
La recente novità includerà anche i docenti supplenti annuali e coloro che hanno ottenuto una sentenza favorevole riguardante gli anni pre-ruolo. Questa modifica potrebbe coinvolgere un vasto numero di insegnanti, offrendo loro nuove opportunità di utilizzare il bonus. Tuttavia, è importante tenere presente il termine entro il quale spendere il bonus, fissato al 31 agosto.
Carta del Docente: coinvolgimento dei supplenti annuali
Una delle principali novità riguarda l’estensione del Bonus 500 euro anche ai docenti con contratti di supplenza annuale fino al 31 agosto. Prima di questa modifica, l’incentivo era riservato solo agli insegnanti di ruolo, ma adesso gli insegnanti precari potranno beneficiare di questa opportunità.
Sentenza favorevole per anni pre-ruolo
Un’altra importante novità riguarda gli insegnanti che hanno ottenuto una sentenza favorevole riguardante il riconoscimento degli anni pre-ruolo. Per questi docenti, le somme ottenute a seguito della sentenza potranno essere utilizzate per gli anni scolastici 2022/2023 e 2023/2024, o per i due anni scolastici a partire da quello di accredito.
Scadenza del bonus
È importante ricordare che il Bonus 500 euro dovrà essere speso entro il 31 agosto. Pertanto, tutti gli insegnanti che andranno in pensione dopo il 1° settembre dovranno assicurarsi di utilizzare il bonus prima della scadenza, altrimenti perderanno l’opportunità di usufruire di questa somma.
Iscrizione al Tfa sostegno
Il bonus potrà essere utilizzato anche per l’iscrizione al Tfa sostegno, l’ottavo ciclo del corso di specializzazione sul sostegno. I docenti di ruolo potranno spendere fino a due annualità (1000 euro) per il corso, mentre i supplenti con contratto fino al 31 agosto potranno usufruire di 500 euro.
Procedura per richiedere le somme spettanti
Gli insegnanti che hanno ottenuto una sentenza favorevole riguardante gli anni pre-ruolo dovranno seguire una procedura specifica per richiedere le somme spettanti.
Dovranno trasmettere una copia della sentenza al Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM) all’indirizzo di posta certificata [email protected].
La richiesta dovrà includere il codice fiscale del docente ricorrente e le annualità per le quali è stato riconosciuto il contributo. Una volta esaminata la richiesta, il Ministero inoltrerà la documentazione a Sogei, che provvederà ad accreditare sul borsellino elettronico le annualità dovute al docente.