Bonus 500 euro per i docenti: cos’è e come funziona

Rachele Luttazi
  • Esperta in welfare e bonus
  • Laurea Magistrale in Economia dell'Ambiente e della Cultura
29/08/2021

Anche quest’anno gli insegnati potranno richiedere il bonus di 500 euro previsto dalla legge dal 2016. Il voucher può essere speso per l’acquisto di testi, attività e corsi inerenti alla formazione e all’aggiornamento professionale. Scopriamo insieme come funziona.

Teacher standing near blackboard and holding stickIn vista dell’inizio del nuovo anno scolastico è possibile richiedere il bonus di 500 euro per gli insegnanti, previsto per le spese di formazione e aggiornamento professionale.

Il ministero dell’Istruzione ha ricordato la scadenza del 31 agosto per usufruire delle somme ancora disponibili nel portafoglio elettronico del biennio precedente a quello in corso.

Per consentire l’aggiornamento dei crediti per il passaggio la nuovo anno, le carte saranno momentaneamente bloccate.

Bonus scuola: la nota del ministero

School teacher explaining geography lessonIl ministero dell’Istruzione ha diffuso una nota in merito al bonus di 500 euro previsto per i docenti, in cui annuncia che:

“A partire dal 1 settembre p.v. l’applicazione cartadeldocente sarà momentaneamente sospesa per la gestione del cambio dell’anno scolastico e saranno bloccate le funzionalità di validazione dei buoni sia da applicazione che da web service, fino al ripristino delle stesse dopo la migrazione dei dati. Si segnala che i portafogli dei docenti già registrati verranno momentaneamente disattivati e gli importi dei buoni prenotati e non spesi verranno annullati d’ufficio ed attribuiti come residuo relativo all’anno scolastico 2020/2021.”

Inoltre, sul portale dedicato è stato comunicato quanto segue:

“Si ricorda che il bonus docenti deve essere validato entro il 31 agosto 2021. Le somme residue non spese relative all’anno scolastico 2019/2020 non verranno accreditate sul portafoglio all’apertura dell’anno scolastico 2021/2022, pertanto dovranno essere spese entro e non oltre il 31 agosto 2021”.

Cosa si può comprare con il bonus di 500 euro?

Students learning foreign language with vocabularyIl DPCM del 28 novembre 2016 ha stabilito come è possibile usufruire del bonus di 500 euro per gli insegnati. È possibile utilizzare il bonus per comprare:

  • libri, testi, pubblicazioni e riviste necessari all’aggiornamento professionale;
  • iscrizione a corsi per attività di aggiornamento e di qualificazione delle competenze professionali, svolti da enti accreditati presso il Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca;
  • iscrizione a corsi di specialistica o a ciclo unico, post lauream o master inerenti al profilo professionale;
  • hardware e software;
  • titoli di accesso per rappresentazioni teatrali e cinematografiche;
  • titoli per l’ingresso a musei, mostre ed eventi culturali e spettacoli dal vivo;
  • iniziative coerenti con le attività individuate nell’ambito del piano triennale dell’offerta formativa delle scuole e del Piano nazionale di formazione, di cui articolo 1, comma 124, della legge n. 107 del 2015.