Bonus 600 euro in base alla fascia d’età: come funziona e quando scade
Tra i tanti bonus che possono essere erogati, ce ne sono alcuni che hanno valenza su specifiche regioni. Vediamo insieme in particolare come funziona un bonus che arriva fino a 630 euro e che dipende dalla fascia d’età del cittadino: quando scade e qual è la procedura per poterlo richiedere.
Siete alla ricerca di bonus che possono essere di aiuto per coprire una serie di spese che possono essere anche quotidiane? Come tutti sanno, ci sono diversi contributi che vengono messi a disposizione e che possono essere richiesti in base alle necessità dei cittadini, e che hanno diversa valenza – sia dal punto di vista delle tempistiche sia dal punto di vista del territorio di applicazione.
In particolare, è attivo un bonus che prevede un contributo massimo di 600 euro in base alla fascia d’età.
Bonus 600 euro: dove è valido
Il bonus da 600 euro di cui stiamo parlando è un contributo che viene erogato dalla Regione Puglia ed è attivo a partire da luglio 2023. I beneficiari del bonus, per poterlo richiedere, devono appartenere a nuclei familiari che abbiano un ISEE basso – non superiore a 20mila euro – e al cui interno ci sia almeno un componente di età inferiore ai 18 anni, e quindi minorenne.
Bonus 600 euro: come funziona
L’erogazione del bonus non corrisponde al versamento di un contributo in denaro, ma funziona come un supporto che garantisce un accesso diversificato e agevolato a diversi servizi utili soprattutto ai ragazzi, come ad esempio servizi socio-educativi oppure educativi che risultano essere convenzionati con le strutture pubbliche.
Bonus Puglia: come viene calcolato
Il contributo del bonus dipende dalla fascia d’età del minore e viene strutturato come segue:
- Età tra i 6-17 anni: 630 euro mensili per accedere ai servizi socio-educativi;
- Età tra i 3-12 anni: 13 euro al giorno per accedere a ludoteche
Diverse, poi, sono le modalità di erogazione prevista, che possono essere consultate e verificate dall’elenco disponibile tramite il portale della Regione Puglia.
Bonus 600 euro: scadenza imminente
Il bonus potrà essere richiesto prima della fine dell’estate, e solo per minori che hanno effettivamente la residenza in Puglia. Successivamente verrà calcolato sulla base dell’età del minore e della fascia di reddito ISEE del nucleo familiare.