Bonus affitti 2021 prorogato: scadenza e come fare domanda
È stata prorogata la scadenza del bonus affitti, che passa al 6 ottobre 2021. I contribuenti avranno dunque più tempo per preparare la documentistica inerente alla domanda. La proroga è stata confermata con un provvedimento del 4 settembre. Scopriamo le date da tenere a mente.
C’è una novità importante per quanto riguarda il bonus affitti: è stato concesso, infatti, più tempo per presentare la domanda, con il termine ultimo fissato al 6 ottobre 2021.
Questo è quanto comunicato dall’Agenzia delle Entrate con un provvedimento del 4 settembre 2021, all’interno del quale è stato ribadito che la scadenza vale anche per la presentazione di eventuali domande sostitutive.
Scopriamo come fare domanda e quali sono le date da ricordare per il bonus affitto.
Bonus affitto: ecco la nuova data entro cui fare domanda
La data ufficiale entro cui presentare la domanda per il bonus affitti è stata prorogata al 6 ottobre 2021. Lo scopo dichiarato dall’Agenzia è quello di permettere al maggior numero possibile di contribuenti di effettuare la richiesta, partecipando così al programma.
La consegna è stata spostata di un mese esatto, dal 6 settembre 2021 al 6 ottobre 2021. Tale data vale anche per presentare le eventuali istanze sostitutive di quelle precedentemente trasmesse, così da non confondere i contribuenti.
La rinuncia al contributo, invece, dovrà essere inviata entro la scadenza originaria del 31 dicembre 2021.
Come fare domanda per il bonus affitto e le nuove date da fissare
La domanda per partecipare al programma bonus affitti può essere presentata nei seguenti modi:
- in via telematica dai locatori oppure dagli intermediari finanziari autorizzati ad accedere al cassetto fiscale;
- tramite il servizio online sul sito dell’Agenzia delle Entrate, seguendo il percorso “Servizi per” – “Comunicare” – “Istanza per il riconoscimento del contributo a fondo perduto per la riduzione dell’importo del canone di locazione”.
Le somme inerenti al bonus saranno consegnate al beneficiario dopo il 31 dicembre 2021. La domanda potrà essere effettuata se il richiedende ha un regolare contratto di locazione o di affitto in essere al momento della presentazione.
Le nuove date da ricordare, in conclusione, sono le seguenti:
- 6 ottobre2021, scadenza per inviare la domanda (e le istanze sostitutive).
- 31 dicembre 2021, data entro cui va trasmessa la comunicazione all’Agenzia delle Entrate della rinegoziazione del canone di affitto;
- 31 dicembre 2021, scadenza per comunicare l’eventuale rinuncia al contributo.