Bonus affitto 2021, scadenza il 6 settembre: come ottenerlo
Il termine ultimo per presentare domanda per il bonus affitto è il 6 settembre 2021. Potranno accedervi coloro che hanno ridotto il canone di affitto e il cui inquilino utilizza l’immobile come abitazione principale. Vediamo come viene calcolato l’importo e come presentare domanda.
I beneficiari sono coloro che hanno ridotto il canone di affitto al proprio inquilino che utilizza l’immobile come abitazione principale. Inoltre, l’Agenzia delle Entrate ha specificato che il contributo spetta ai locatori che sono persone fisiche e non titolari di partita Iva.
Bonus affitto: come viene calcolato l’importo
Il contributo corrisponde al 50% del valore dello sconto accordato all’inquilino, per un importo massimo di 1.200 euro annui per ogni locazione. Inoltre, il bonus affitto è valido sia per i contratti con cedolare secca che per quelli in regime ordinario.
Per poter accedere al bonus affitto, è necessario che l’immobile sia collocato in un comune considerato ad alta tensione abitativa, come per esempio Bari, Bologna, Milano, Roma, Torino, e quelli che confinano con le città appena menzionate e gli altri comuni capoluogo di provincia. L’elenco completo ed aggiornato dei comuni interessati è disponibile sul sito del Ministero dei Trasporti.
Come fare domanda
Sarà necessario inserire il codice fiscale e l’Iban dove farsi accreditare l’importo ottenuto. Inoltre, dovranno essere resi disponibili i dati del contratto di locazione, quali inizio e fine dello stesso, e l’importo prima e dopo la rinegoziazione.
Il bonus affitto sarà erogato nel 2022.