Bonus agenzie viaggio 2022, al via: cos’è, requisiti e domanda

Rachele Luttazi
  • Esperta in welfare e bonus
  • Laurea Magistrale in Economia dell'Ambiente e della Cultura
08/07/2022

Il bonus agenzie viaggio 2022 consiste in un esonero dal versamento dei contributi previdenziali a carico dei datori di lavoro privati operanti nel settore delle agenzie di viaggi e dei tour operator. Vediamo insieme come funziona il bonus.

travel-trip-vacation-holiday-journey-tourism-min

Il bonus agenzie viaggio 2022 è stato introdotto dal decreto Sostegni ter ma soltanto recentemente ha ricevuto il nulla osta dall’Unione Europea. L’Inps ha spiegato le modalità di funzionamento dell’agevolazione tramite il messaggio n. 2712 del 6 luglio 2022.

Vediamo insieme di cosa si tratta.

Bonus agenzie viaggio 2022: di cosa si tratta

Bonus agenzie viaggio 2022, al via: cos’è, requisiti e domanda

Il bonus agenzie viaggio consiste in uno sgravio fiscale dal versamento dei contributi in favore dei datori di lavoro privati titolari di agenzie di viaggio e tour operator. L’esonero riguarda i lavoratori dipendenti per il periodo di competenza aprile-agosto 2022, pertanto, il bonus si applica fino a un massimo di 5 mesi ed è fruibile entro il 31 dicembre 2022.

Come si legge nel messaggio Inps n.2712 del 6 luglio:

Sotto il profilo soggettivo, l’esonero contributivo in oggetto è rivolto a tutti i datori di lavoro operanti nei richiamati settori, vale a dire i datori di lavoro rientranti in tutti i codici ATECO 2007 della divisione 79.

La decontribuzione è integrale, a valere sul 100% dei contributi previdenziali Inps da versare. Sono esclusi i premi e la contribuzione Inail per i datori di lavoro privati titolari di agenzie di viaggio e tour operator.

Requisiti, limiti e domanda

small-suitcase-on-travel-urban-background-venice-italy-horizontal-toning-travel-vacation-concept-min

Il bonus viene riconosciuto purché si rientri nel limite di minori entrate contributive pari a 56,25 milioni di euro per il 2022. Alla copertura finanziaria degli oneri derivanti dall’esonero si provvede mediante corrispondente riduzione, per il 2022 e per il 2024, del Fondo unico nazionale per il turismo di parte corrente.

L’Inps ha comunicato che a breve sarà reso disponibile il modulo telematico di domanda «Esonero di cui al DL 4/2022 art. 4 comma 2-ter» all’interno del «Portale delle Agevolazioni». Si potrà richiedere il bonus contributi entro il 31 dicembre 2022.