Bonus ai negozianti: ecco come averlo

Mattia Anastasi
  • Dott. in Economia Aziendale con curriculum Manageriale
01/04/2022

L’ordinamento italiano si è arricchito di un nuovo bonus, destinato esclusivamente ai negozianti: le domande possono essere presentate a partire dal 3 Maggio, senza nessun clickday. Ma quali sono i requisiti per ottenerlo? Quali dati devono essere inseriti? Approfondiamo la questione.

Negozi

Dopo molta attesa sono arrivate tutte le disposizioni per quanto riguarda il bonus ai negozianti, che sarà erogato appunto a favore di tutti coloro che hanno un’attività commerciale. Le domande possono essere presentate a partire dal 3 Maggio 2022 dalle ore 12, fino al 24 Maggio con scadenza fissata sempre alla medesima ora.

Quali sono i requisiti per ottenerlo? Quanto viene erogato dal bonus? Vediamolo nei prossimi paragrafi.

Bonus a fondo perduto per i negozianti: come funziona?

Negozi

Il governo ha istituito un bonus apposito per tutti coloro che svolgono un’attività di commercio. L’obiettivo è quello di rilanciare le attività economiche, con la predisposizione di un Fondo apposito con planfond da 200 milioni di euro. Il bonus a fondo perduto però non spetterà a tutti: vi sono infatti solo delle categorie di lavoratori che potranno averlo, individuati dal codice Ateco.

Per accedere al bonus è necessario rientrare tra le 15 categorie dei codici Ateco, aver avuto un volume di ricavi riferito al 2019 non superiore a 2 milioni e una riduzione del fatturato nel 2021 non inferiore al 30% rispetto al 2019.

Bonus negozianti: a quanto ammonta e come fare domanda

Negozi

I beneficiari saranno divisi in tre fasce, per ognuna spetteranno delle somme differenti:

  • coloro che hanno avuto ricavi non superiori a 400 mila euro avranno il 60% del fatturato indietro come bonus;
  • per ricavi superiori a 400 mila euro e fino a un milione, si avrà il 50%;
  • per ricavi tra un milione e fino a due milioni di euro, il 40%.

Differentemente da quanto dichiarato, il bonus non sarà ottenibile tramite un clickday, ma le domande saranno presentabili entro un determinato lasso di tempo. Avranno il via il 3 Maggio alle ore 12, per poi chiudere il 24 Maggio, sempre alle ore 12.