Bonus animali domestici: cos’è e come funziona?

Mattia Anastasi
  • Dott. in Economia Aziendale con curriculum Manageriale
17/10/2023

Tra le agevolazioni ancora attive e che saranno disponibili fino alla fine dell’anno, c’è il bonus animali domestici, che prevede un contributo economico di 150 euro per ogni animale domestico regolarmente denunciato all’anagrafe veterinaria.

Cane

Questa proposta non è mai stata approvata in alcuna Legge di Bilancio. Invece, esiste una misura che può essere richiesta dai proprietari di animali da compagnia: il bonus animali domestici. Il bonus animali domestici non offre un contributo economico diretto ai proprietari, ma piuttosto una detrazione dell’IRPEF pari al 19% delle spese sostenute per la cura e il benessere degli animali domestici.

Bonus animali domestici: a quali si applica?

Bonus animali domestici: cos’è e come funziona?

Questa detrazione può essere richiesta dai proprietari di animali domestici regolarmente denunciati, ed è applicabile alle spese già sostenute. In altre parole, non riceverete un rimborso in denaro, ma potrete ottenere un recupero parziale delle spese.

Da cosa dipende la detrazione spettante?

L’importo della detrazione varia in base alle spese sostenute e al numero di animali domestici posseduti, ma è stato stabilito un tetto massimo di 550 euro di spesa. Dopo aver sottratto una franchigia di circa 129 euro, la detrazione massima possibile è di circa 80 euro.

Come fare per ottenere il bonus animali domestici?

Per ottenere il bonus animali domestici, non è necessario presentare una richiesta separata. La detrazione può essere recuperata durante la dichiarazione dei redditi. È importante conservare le fatture dei pagamenti effettuati al veterinario, scontrini legati a farmaci e altri documenti che dimostrino le spese sostenute per la salute e il benessere degli animali.

Bonus animali domestici: quali sono i requisiti?

Animali, Domestici

Un requisito fondamentale per ottenere la detrazione è che le spese siano state effettuate utilizzando mezzi di pagamento tracciabili, come bonifici o carte di credito. In sintesi, il bonus animali domestici offre un incentivo fiscale ai proprietari di animali domestici, permettendo loro di recuperare una parte delle spese sostenute per la cura e il benessere dei loro amici a quattro zampe. La detrazione può essere richiesta durante la dichiarazione dei redditi e può contribuire a ridurre il peso delle spese veterinarie per le famiglie che amano i loro animali domestici.