Bonus asilo nido 2023: come richiederlo?

Mattia Anastasi
  • Dott. in Economia Aziendale con curriculum Manageriale
04/03/2023

Anche per il 2023 sarà disponibile e richiedibile il bonus asilo nido 2023. Si tratta dell’agevolazione che spetta alle famiglie con un figlio sotto ai tre anni che vuole frequentare un asilo nido. Vediamo come funziona e se ci sono novità per il 2023.

Bambini

Via alla raccolta delle domande per il bonus asilo nido 2023. L’agevolazione ha riscosso molto successo negli scorsi anni, tanto che è stata riproposta anche per il 2023. La misura può essere richiesta a partire dal 27 febbraio 2023 I genitori in possesso dei requisiti necessari ad accedere al contributo possono caricare i propri dati sul sito dell’Inps, oppure rivolgersi al call center dedicato o ancora ai patronati. Ecco come ottenere il sussidio.

Bonus asilo nido: ecco i requisiti

Bambini

Vediamo in primis quali sono i requisiti per richiedere il bonus asilo nido 2023. Introdotto nel 2017, il bonus fino al 2019 erogava un massimo di 1000 euro, mentre ad oggi il massimale richiedibile è 3 mila euro. I requisiti sono divisi in tre fasce, ossia:

  • ISEE minorenni fino a 25mila euro: tetto di 3mila euro annui;
  • ISEE minorenni da 25.001 euro fino a 40mila euro: budget annuo 2.500 euro;
  • ISEE minorenni da 40.001 euro: budget annuo 1.500 euro;

Bonus asilo nido: che succede se non ho l’Isee?

Se per qualsiasi motivo non si è in possesso dell’Isee, o il bonus è richiesto da un genitore che non fa parte del nucleo familiare, in questi casi sarà erogata una rata annua di 1.500 euro.

Bonus asilo nido: come fare domanda?

Vediamo ora come è possibile fare domanda per il bonus asilo nido 2023. Come di consueto, le domande dovranno essere inviate al sito dell’Inps, oppure effettuate tramite call center e patronati. La domanda deve essere effettuata dal genitore che sostiene le spese della retta.

Quanti soldi ci sono?

Soldi

Il bonus asilo nido è stato finanziato dal governo con circa 550 milioni di euro per il 2023, una somma molto importante che dovrebbe accontentare tutti i richiedenti il bonus. La possibilità di essere beneficiari è limitata alla disponibilità dei fondi.