Bonus asilo nido: nuova scadenza fissata a Luglio

Mattia Anastasi
  • Dott. in Economia Aziendale con curriculum Manageriale
14/04/2022

Novità importanti per il bonus asilo nido: è stato infatti prorogato il termine di presentazione delle fatture fino al 1° Luglio 2022. I documenti dovranno essere caricati sul sito dell’INPS: il termine era precedentemente fissato al 1° Aprile 2022. Approfondiamo insieme la questione.

Bambini

Per ottenere il bonus asilo nido è necessario caricare le spese sostenute per il pagamento delle rette per la frequentazione dell’asilo, rispettando i requisiti temporali fissati. La novità per il bonus asilo nido è che la scadenza per caricare i documenti è stata spostata dal 1° Aprile 2022 al 1° Luglio 2022, concedendo più tempo ai beneficiari.

Cosa cambia con la nuova proroga? Scopriamolo insieme!

Bonus asilo nido: cosa caricare entro il 1° Luglio?

Bambini

La scadenza del 1° Luglio 2022 riguarda la possibilità di caricare i documenti di spesa rientranti nel bonus asilo nido. Si tratta nello specifico di fatture, quietanze e bonifici, corrispondenti ai pagamenti delle rette mensili e ottenere l’erogazione dell’importo spettante. In pratica qualsiasi documenti attesti l’avvenuto pagamento per la frequentazione di scuole per l’infanzia.

Nella documentazione da inviare dovranno essere inoltre contenute le seguenti informazioni:

  • la denominazione e la Partita Iva dell’asilo nido;
  • il CF del minore;
  • il mese di riferimento,
  • gli estremi del pagamento o quietanza di pagamento;
  • il nominativo del genitore che sostiene l’onere della retta.

Bonus asilo nido: come funziona e dove inviare i documenti

Bambini

I documenti attestanti la frequentazione di un asilo nido da parte del bambino, dovranno essere inviati utilizzando il servizio fornito dall’INPS, nello specifico l’App INPS Mobile. Il caricamento è semplicissimo, basterà infatti scattare una fotografia all’attestazione di pagamento, rilasciata dall’asilo al momento del pagamento della retta.

Si ricorda che il bonus asilo nido è in grado di fornire un massimale di tre mila euro per i beneficiari che ne faranno domanda. Il valore viene fissato tramite l’ISEE, seguendo le seguenti soglie:

  • ISEE fino a 25 mila euro: 3 mila euro di bonus;
  • ISEE tra 25 mila e 40 mila euro: bonus di 2500 euro;
  • ISEE superiore a 40 mila euro: bonus da 1500 euro.