Bonus attività fisica: cos’è e come funziona?

Mattia Anastasi
  • Dott. in Economia Aziendale con curriculum Manageriale
28/03/2023

Cos’è e come funziona il nuovo bonus attività fisica adattata? Come spiegato dall’Agenzia dell’Entrate il bonus è molto ricco e consente di portare in detrazione le spese per il 100%. Riguarda le spese sostenute nell’arco del 2022. Vediamo nel seguente articolo di cosa si tratta e come funziona.

palestra

Il Governo ha introdotto un credito d’imposta che sfiora il 100%, relativo alle spese sostenute dal 1° gennaio al 31 dicembre 2022 per lo svolgimento di esercizi fisici in caso di patologie croniche o disabilità. Un aiuto molto importante e che sicuramente avrò modo di assistere moltissime persone in difficoltà. Ma vediamo insieme come funziona.

Bonus attività fisica adattata: quanto vale?

young-man-making-sport-exercises-home

Vediamo in primis quanto vale e quanto sarà erogato grazie al bonus attività fisica adattata. Grazie al provvedimento n. 94779 è stato definito che il bonus concederà una percentuale di detrazione pari al 97,5838%. Purtroppo però non c’è più tempo per presentare le domande, in quanto sono scadute il 15 marzo.

Bonus Afa: quali spese copre?

Vediamo quali sono le spese che rientrano tra quelle detraibili con il bonus Afa. Stando a quanto spiegato dall’Agenzia delle Entrate sono contemplati gli esercizi fisici prescritti per situazioni specifiche, come patologie croniche o disabilità fisiche. Vi rientrano anche gli esercizi svolti in gruppo.

Bonus Afa: come funziona?

Vediamo ora nel dettaglio come funziona il bonus Afa e quali vantaggi porta per i beneficiari. Dopo aver presentato la domanda, viene lasciata ai beneficiari una ricevuta, che entro 5 giorni attesterà l’eventuale buon esito o meno. Le spese detraibili sono state calcolate dall’AdE: qualora si fosse al di sotto, la percentuale detraibile sarà del 100%.

Quando presentare domanda?

Sport

Da quando sarà possibile presentare domanda per ottenere il bonus Afa? Purtroppo le domande sono state aperte solamente per un mese: dal 15 Febbraio al 15 Marzo, e dunque non è più possibile richiedere il bonus, almeno per quest’anno. Si attende la riconferma del governo per il prossimo anno.