Bonus Autostrade: cos’è e come funziona?
E’ in arrivo un nuovo bonus per coloro che utilizzano spesso l’Autostrada, pagando ingenti somme di pedaggi. A partire da Giugno 2023 infatti costoro potranno richiedere un apposito bonus, ma solo in presenza di determinati requisiti. Approfondiamo insieme la questione nel seguente articolo.
Dopo la pubblicazione della delibera n. 6 sulla Gazzetta ufficiale n. 112 del 15 maggio, è partita di fatto la corsa per ottenere il bonus per i pedaggi autostradali 2023. Si tratta di un contributo che gli autotrasportatori possono richiedere per le spese sostenute nell’arco del 2022. Approfondiamo insieme la questione nel seguente articolo, valutando in primis chi può richiedere le bonus.
Bonus autostrade 2023: di cosa si tratta?
Vediamo come detto in primis i requisiti per identificare chi può richiedere il bonus pedaggi 2023. Il bonus può essere richiesto da imprese, cooperative a proprietà indivisa, consorzi, società consortili e da raggruppamenti che svolgono servizi di autotrasporto di cose per conto di terzi. Dunque il bonus non può essere richiesto dalle comuni persone fisiche.
Bonus pedaggi: quanto spetta?
Il bonus ha un valore variabile in funzione di tre fattori: il fatturato, la classe ecologica e la percentuale di riduzione. In base a questi si vanno a generare le seguenti fasce:
- per un fatturato che va dai 200mila ai 400mila euro, si ha il 5% di riduzione per Euro 6 e trazione alternative e il 3% per l’Euro 5;
- per un fatturato che va dai 400.001 euro al milione e 200mila, si ha il 7% di riduzione per Euro 6 e trazione alternative e il 5% per l’Euro 5;
- per un fatturato che va da 1.200.001 ai due milioni e mezzo di euro, si ha il 9% di riduzione per Euro 6 e trazione alternative e il 7% per l’Euro 5;
- per un fatturato che va da 2.500.001 ai cinque milioni e mezzo di euro, si ha l’11% di riduzione per Euro 6 e trazione alternative e il 9% per l’Euro 5;
- per un fatturato che va oltre i 5 milioni e mezzo di euro, si ha il 13% di riduzione per Euro 6 e trazione alternative e l’11% per l’Euro 5.
Bonus pedaggi: ecco i requisiti per averlo
I requisiti per poter richiedere il bonus pedaggi 2023 sono i seguenti:
- i veicoli devono essere adibiti al trasporto di alimenti, oggetti o altri elementi e avere classe ecologica Euro 5 o superiore;
- in relazione al sistema di classificazione per il calcolo del pedaggio, devono appartenere alle classi B, 3, 4 o 5, se basato sul numero degli assi e della sagoma dei veicoli stessi, oppure alle classi 2, 3 o 4 se volumetrico;
- la riduzione è proporzionale al valore delle fatture relative ai pedaggi ricevuti, ma per beneficiare del rimborso il totale annuo dei pedaggi deve ammontare almeno a 200mila euro e, in ogni caso, lo sconto non può superare il 13% del fatturato.
Bonus autostrade: ecco come richiederlo
Vediamo nel dettaglio quando e come può essere richiesto il bonus pedaggi 2023. Il bonus può essere richiesto dalle ore 9 del 5 Giugno fino alle 14 di domenica 11 Giugno 2023. La domanda va prima presentata ed in seguito firmata e convalidata.