Bonus banda larga 2022: come funziona?
Per diffondere la rete Internet ultra-veloce è stato introdotto il bonus banda larga, di cui si occupa Infratel. In questi giorni è in corso la consultazione pubblica in merito all’agevolazione che terminerà a fine maggio. Dopo di che verranno introdotte le prime novità. Vediamo insieme nel dettaglio.
Vediamo insieme cosa prevede la consultazione pubblica e come funziona il bonus banda larga.
Bonus banda larga: cosa prevede la consultazione pubblica
Attualmente sono stati stanziati più di 400 miliardi di euro per la fase di diffusione della banda larga.
Bonus banda larga: come funziona
Per poter usufruire del bonus è necessario rispettare alcuni requisiti, come l’essere residenti in Italia e risultare privi di servizi di connettività o con servizi al di sotto delle prestazioni che si intende raggiungere. Sulla base delle esigenze espresse dalle Regioni sarà possibile individuare i beneficiari dando priorità alle famiglie che vivono nelle aree territoriali più svantaggiate, come i comuni montani o le aree interne.
Se il beneficiario deciderà di cambiare operatore, potrà comunque utilizzare l’ammontare residuo del voucher per la sottoscrizione di un nuovo contratto. Tale decisione è stata presa per evitare “il rischio che l’erogazione del voucher incida negativamente sulla dinamica concorrenziale tra gli operatori”.