Bonus barriere: cos’è e come funziona?
Per tutti coloro che hanno intenzione di sostituire gli infissi e le finestre della propria casa, è in arrivo un nuovo bonus pensato apposta per loro! Si tratta del bonus barriere, che consente di poter recuperare le spese nell’ordine del 75%. Vediamo come funziona e come è possibile ottenere il bonus in questione.
Con quale bonus è possibile sostituire le finestre della propria abitazione? Si tratta del Bonus Barriere, che in questo caso può venire in soccorso e garantire un risparmio ulteriore. Tale bonus consente di avere un risparmio ancor maggiore rispetto all’ecobonus e quindi potrebbe essere utilizzato da moltissime persone. Approfondiamo insieme la questione nel seguente articolo.
Bonus barriere: come funziona?
Vediamo nel dettaglio come funziona il bonus barriere. Questo si muove in via differente rispetto all’ecobonus, in quanto offre una percentuale di rimborso superiore: mentre l’ecobonus si muove intorno al 50%, il bonus barriere arriva al 75%. Non è ancora ben chiaro come si può accedere al bonus barriere.
Bonus barriere: come è possibile accedervi?
Vediamo ora nel dettaglio come si può accedere al bonus barriere. È fondamentale che vengano rispettati dei parametri, a partire da un’agevole apertura e chiusura delle finestre, così da non rappresentare un potenziale ostacolo. Un aspetto essenziale è la messa in sicurezza delle parti mobili delle finestre.
Bonus barriere: come posizionare la maniglia?
Ci sono dei vincoli anche per quanto riguarda il posizionamento della maniglia della finestre. Questa infatti dovrà essere piazzata a tra i 100 e i 130 cm di distanza dal pavimento. Cifre che rispecchiano perfettamente la media di uomini e donne affetti da nanismo (125 cm nel primo caso e 130 cm nel secondo).
Quali agevolazioni fiscali sono disponibili?
Vediamo ora quali sono le agevolazioni fiscali cui si può accedere tramite il bonus barriere. Si tratta dello sconto in fattura e della cessione del credito. Ciò si traduce nella possibilità di detrarre dal prezzo previsto per i lavori l’importo relativo all’agevolazione fiscale indicata.