Bonus “benvenuto tra noi” 2023: di cosa si tratta e dove spetta

Rachele Luttazi
  • Esperta in welfare e bonus
  • Laurea Magistrale in Economia dell'Ambiente e della Cultura
06/03/2023

Il bonus “benvenuto tra noi” consiste in un incentivo economico per le famiglie con nuovi nati nel 2023. Vediamo insieme di cosa si tratta e dove spetta.

baby-g5ffc67c5a_1920

Nel 2023 sarà possibile beneficiare del bonus “benvenuto tra noi”, un incentivo rivolto alle famiglie per i nuovi nati nel 2023. Tuttavia, si tratta di un incentivo non statale. Vediamo insieme dove sarà possibile beneficiare dell’agevolazione e come funziona.

Bonus “benvenuto tra noi” 2023: di cosa si tratta

faceless-mother-with-naked-baby-infant-holding-mommy-s-finger-mum-spending-time-with-her-tiny-child-on-light-background

Come annunciato a Il Messaggero dal consigliere comunale di Viterbo, Marco Ciorba, il bonus “benvenuto tra noi” rappresenta un “piccolo dono” da parte della comunità viterbese nei confronti dei nuovi nati nel 2023. L’incentivo sarà discusso martedì in aula:

È stato fatto in collaborazione con i consiglieri Purchiaroni, Giliberto, Perazzini e Pietrangeli. Poi, portato in maggioranza è stato sottoscritto da tutti

Come funziona

Secondo quanto si legge nel documento che propone l’ingresso del bonus, l’incentivo economico spetterà ai genitori delle bambine e dei bambini nati nel periodo dal primo gennaio al 31 dicembre 2023 con residenza anagrafica nel territorio comunale che sarà possibile usare presso le farmacie comunali della città per l’acquisto di beni e prodotti per l’infanzia.

Il bonus come incentivo alle famiglie

Il consigliere viterbese ha dichiarato che l’idea di introdurre il bonus è nata dopo aver condotto un’analisi della situazione a Viterbo:

(…) come un po’ in tutta Italia anche qui c’è un saldo negativo tra morti e nascite. Il momento di crisi economica delle famiglie, dato dal caro energia, dal caro materiali e da tutta una serie di aumenti, fa sì che sia sempre più difficile portare avanti le natalità.

Il confronto con il bonus bebè

Il consigliere ha poi spiegato che l’incentivo non va paragonato all’ex bonus bebè:

È come se la comunità volesse dare un piccolo dono a chi nasce qui. È un regalo, non spetta a me quantificarlo, va visto anche in funzione delle nascite.