Bonus benzina: chi può richiederlo?
Il governo è al lavoro per migliorare il bonus benzina 2023. Questo consente di avere un voucher da spendere in carburanti. Il Decreto è intervenuto sul bonus lo scorso Marzo, andando a modificare il bonus. Approfondiamo insieme la questione nel seguente articolo.
L’aumento del prezzo dei carburanti ha spinto il governo a intervenire. Si è parlato ampiamente del Bonus benzina nel corso dei mesi precedenti ma c’è qualcos’altro da sapere. Non tutti conoscono la data di scadenza di questa agevolazione, convinti che sia qualcosa di relegato allo scorso anno.
Bonus benzina: quando è prevista la scadenza?
Vediamo in primis quando è prevista la scadenza del bonus benzina e quando può essere utilizzato. Nel corso del 2022 è stato ufficializzato il Bonus benzina. Nello specifico si tratta di un aiuto economico rivolto a tutti i lavoratori impegnati nel settore privato. La cifra massima cui si può attingere è di 200 euro. Questo rimarrà in vigore per tutto il 2023.
Bonus benzina: bisogna fare domanda?
In quali casi bisogna fare domanda per avere il bonus benzina? Non è necessario effettuare alcuna domanda per ricevere tale contributo. La somma dovuta, infatti, verrà erogata automaticamente dal proprio datore di lavoro aziendale. Le modalità di erogazione previste sono due:
- buoni da spendere;
- benefit aziendali.
Bonus benzina: quali sono le novità del 2023?
Vediamo nel dettaglio le novità del bonus benzina per il 2023. Questo bonus in primis non compete alla formazione del reddito per le aziende. Si tratta infatti di una somma corrisposta dal governo attraverso le aziende in maniera del tutto detassata. Altro novità importante è quella dell’obbligo di esposizione del prezzo medio.
Quali multe sono previste?
Per coloro che non seguiranno queste nuove disposizioni, sono previste multe molto salate. Il valore infatti è compreso tra le 200 e le 2000 euro. Inoltre è possibile andare incontro ad un periodo di sospensione dell’attività.