Bonus benzina dipendenti 2022: importi, come funziona e quando spetta

Luca Paolucci
  • Laurea in Economia e Management
  • Laureato in Management Internazionale
14/07/2022

Il bonus benzina dipendenti consiste in voucher dal valore di 200 euro che i datori di lavoro possono concedere volontariamente ai propri dipendenti per sostenerli nelle spese per il carburante. Vediamo nel seguente articolo tutti i dettagli del bonus.

fuel-g3a694ec36_1920

È stato introdotto lo scorso mese di marzo il cosiddetto bonus benzina dipendenti, un voucher dal valore di 200 euro che i datori di lavoro possono dare volontariamente ai propri dipendenti. Tali somme, come specificato nel decreto Energia che ha introdotto la misura, non concorrono alla formazione del reddito imponibile del lavoratore.

Vediamo nel dettaglio come funziona e quando spetta.

Bonus benzina dipendenti: di cosa si tratta?

refuel-1629074_1920

Il cosiddetto bonus benzina dipendenti è stato introdotto lo scorso marzo con il decreto Energia, che ha previsto la possibilità per i datori di lavoro di riconoscere ai propri dipendenti dei voucher fino a 200 euro, i quali beneficeranno delle esenzioni in materia di IRPEF previste dall’articolo 51, comma 3 del TUIR (Testo Unico sulle Imposte sui Redditi).

L’articolo 2 del decreto Energia, nello specifico, dispone che:

Per l’anno 2022, l’importo del valore di buoni benzina o analoghi titoli ceduti a titolo gratuito da aziende private ai lavoratori dipendenti per l’acquisto di carburanti, nel limite di euro 200 per lavoratore, non concorre alla formazione del reddito ai sensi dell’articolo 51, comma 3, del decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917.

Il bonus benzina riconosciuto dalle aziende ai lavoratori dipendenti avrà un limite autonomo ai fini della non concorrenza alla determinazione del reddito imponibile ai fini IRPEF. Il valore massimo di 200 euro si affianca alla somma prevista in via ordinaria, pari a 258,23 euro, per i beni e servizi esenti ai fini delle imposte sui redditi.

Bonus benzina dipendenti: come ottenerlo

fuel-1596622_1920

Il bonus benzina dipendenti non va richiesto in alcun modo: essendo una decisione volontaria da parte dell’azienda, non è prevista nessun tipo di domanda da parte del lavoratore.

Qualora l’azienda decida di offrire al proprio dipendente il bonus carburante, sarà lei stessa a comunicarglielo e a erogare i voucher del valore della cifra prevista. La spesa legata al bonus carburante, specifichiamo, è completamente a carico dell’azienda che lo eroga.

Il bonus benzina potrà essere erogato fino al 31 dicembre 2022, mentre la scadenza per l’utilizzo sarà riportata sul buono stesso.