Bonus benzina e fringe benefit: limiti separati per le agevolazioni ai dipendenti
Bonus benzina fino a 200 euro e nuovi fringe benefit fino a 3.000 euro per i lavoratori dipendenti con figli a carico seguono limiti separati e autonomi.
È possibile ottenere importanti agevolazioni per i lavoratori dipendenti con figli a carico grazie al bonus benzina fino a 200 euro e ai nuovi fringe benefit di valore massimo pari a 3.000 euro. Le due agevolazioni, con limiti distinti, possono essere cumulate per fornire ulteriori benefici ai lavoratori. L’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito tramite la circolare n. 23/E del 1° agosto 2023.
Bonus benzina e fringe benefit: limiti separati per le agevolazioni
Il decreto legge n. 5/2023 ha introdotto l’esenzione fiscale per i buoni benzina erogati ai dipendenti dai datori di lavoro, fino a un valore massimo di 200 euro. Questo bonus è considerato un beneficio ulteriore rispetto al regime fiscale di esenzione dei fringe benefit, il quale prevede, in via ordinaria, una soglia massima di esenzione di 258,23 euro all’anno.
La circolare dell’Agenzia delle Entrate ha confermato la possibilità di cumulare i due benefici. Ciò significa che il bonus benzina fino a 200 euro e i fringe benefit per i genitori possono beneficiare di due limiti separati, evitando il superamento delle soglie massime di esenzione e, quindi, evitando la tassazione delle somme erogate.
Come funzionano le nuove agevolazioni
Sia i buoni benzina che i nuovi fringe benefit sono agevolazioni riconosciute a discrezione del datore di lavoro e rientrano nel welfare aziendale, senza essere bonus di natura statale. Per l’anno in corso, sono state estese le agevolazioni di natura fiscale per queste misure.
Fino alla soglia di 200 euro per il bonus carburante e di 3.000 euro per i fringe benefit destinati ai dipendenti con figli a carico, le somme sono escluse dalla formazione del reddito del lavoratore, con benefici sia sul fronte dell’IRPEF che sui contributi previdenziali.
Monitoraggio delle soglie
È importante monitorare separatamente le soglie di 200 euro per i buoni benzina e di 3.000 euro per i fringe benefit destinati ai dipendenti con figli a carico, in modo da poter cumulare i benefici fiscali spettanti.
In conclusione, il bonus benzina e i nuovi fringe benefit offrono opportunità significative per i lavoratori dipendenti con figli a carico, consentendo di ottenere vantaggi fiscali in ambito aziendale. Attenendosi ai limiti stabiliti, i dipendenti possono trarre vantaggio da entrambe le agevolazioni e godere di una migliore gestione fiscale delle loro retribuzioni.