Bonus benzina: tutte le novità del Decreto Carburanti

Mattia Anastasi
  • Dott. in Economia Aziendale con curriculum Manageriale
21/05/2023

Bonus carburanti: arrivano grandi novità dal Decreto approvato dal Governo nel mese di Marzo 2023. Queste riguarderanno alcune importanti modifiche al sistema di aiuti previsto per il caro carburanti. Vediamo cosa cambierà e quali sono le novità per il bonus carburanti.

bonus 150 euro

L’aumento del costo del carburante ha reso di certo maggiormente dispendioso il percorso da effettuare per raggiungere il proprio posto di lavoro, ed ecco quindi un sostengo una tantum. Il massimale che si potrà ottenere con il bonus è di 200 euro. Il governo Meloni ha deciso di prorogare tale bonus anche per il 2023.

Approfondiamo la questione insieme nel seguente articolo.

Bonus carburanti: cosa cambia?

Benzina

Quali sono le novità introdotte dal Bonus carburanti con il decreto di Marzo 2023? Stando a quanto approvato con il decreto di Marzo 2023, il bonus non è ancora richiedibile ma lo sarà solo per gli ultimi sette mesi del 2023. Chi sarà beneficiario del bonus?  Sono coinvolti in questa agevolazione tutti i lavoratori del settore pubblico, il che comprende anche gli studi professionali. Del tutto esclusi, invece, i dipendenti pubblici.

Bonus benzina: cosa cambia nel 2023?

Una delle novità più importanti del bonus carburanti 2023è che il Bonus benzina non contribuisce al reddito del soggetto. Si tratta infatti di una somma corrisposta dal governo attraverso le aziende in maniera del tutto detassata. Stando a quanto introdotto dal Decreto carburanti, però, il sostegno garantito sarà soggetto agli oneri contributivi.

Bonus benzina: fin quando si potrà avere?

Entro quando si potrà avere il bonus benzina 2023? Il Decreto ha sottolineato come si potrà ricevere questa agevolazione non propriamente fino al 31 dicembre 2023, bensì fino al 12 gennaio 2024. L’aumento della disponibilità è strettamente legato all’incertezza che aleggia intorno al prezzo dei carburanti.

Bonus carburanti: arriva l’App per ottenerlo

Benzina

Oltre alle novità che abbiamo precedentemente indicato, arriverà anche un’apposita applicazione necessaria per ottenere il bonus. Con questa sarà più semplice la consultazione dei prezzi da parte dei cittadini nella propria area di riferimento. Una sorta di guida al risparmio, si potrebbe dire. L’applicazione non è ancora disponibile, ma lo sarà nei prossimi mesi.