Bonus bollette 150 euro: chi può ottenerlo?

Mattia Anastasi
  • Dott. in Economia Aziendale con curriculum Manageriale
16/05/2023

Per fronteggiare il caro bollette, il governo ha predisposto un bonus da 150 euro ad hoc. Questo però non sarà a disposizione per tutti, in quanto solo poche famiglie potranno riceverlo. Vediamo chi saranno i beneficiari e come potranno richiedere il bonus.

Bollette

Ha avuto finalmente il via la procedura volta al riconoscimento del bonus bollette 2023. Tuttavia, si tratta di un contributo dal valore di 150 euro che potrà essere erogato nei confronti di poche famiglie italiane. Vediamo, quindi, in questo articolo come funziona il bonus bollette da 150 euro, a chi spetta e quali sono i requisiti da rispettare per ottenere il contributo per pagare le bollette.

Bonus bollette 150 euro: come funziona?

bollette-pazze-87204404

Vediamo in primis cos’è e come funziona il bonus 150 euro. Il bonus bollette in questione rappresenta un contributo dal valore di 150 euro, che si configura come un’indennità una tantum. Questo però è stato introdotto solamente dal Comune di Rom e non sarà disponibile a livello nazionale.

Bonus bollette: con quali misure è cumulabile?

Il bonus bollette introdotto dal Comune di Roma può essere cumulabile con altre misure già presenti? La risposta è sì, in quanto l’Amministrazione ha stabilito che le altre misure per fronteggiare il caro bollette rimarranno comunque in vigore. Il bonus sarà disponibile fino ad esaurimento scorte.

Bonus bollette: chi può riceverlo?

Vediamo nel dettaglio chi può ricevere il bonus bollette 2023. E’ necessario essere in possesso dei seguenti requisiti:

  • iscrizione all’anagrafe comunale di Roma, indipendentemente dal Municipio;

  • intestazione di un’utenza di energia elettrica;

  • possesso di un’attestazione ISEE non superiore al limite di 25.000 euro.

Bonus bollette 150 euro: come richiederlo?

bollette-calcolo

Come si può richiedere il bonus bollette 150 euro 2023? Al momento non sono noti i dettagli che porteranno il bonus nelle tasche dei romani. Si dovrà attendere verosimilmente la pubblicazione dell’avviso pubblico che stabilirà i principi con cui si andranno a creare le graduatorie.