Bonus bollette 2022, aumentano gli sconti: i nuovi importi
Aumentano gli sconti in bolletta con il bonus luce e gas, già prorogato fino al 31 dicembre 2022. Vediamo nel seguente articolo a chi spettano gli sconti sia sulla fornitura di energia elettrica che su quella della componente gas.
Il bonus luce e gas 2022 è stato già prorogato fino al 31 dicembre 2022 e ora aumentano anche gli importi degli sconti concessi in bolletta. Con il recente decreto Ucraina bis, inoltre, è stato innalzato il limite ISEE di 8.265 euro per accedere all’agevolazione, portandolo a 12.000 euro.
Vediamo nel seguente articolo tutti i dettagli della misura di sostegno.
Bonus bollette 2022: come funziona
Il bonus bollette 2022 viene erogato in automatico come sconto diretto in bolletta, senza la necessità di presentare alcuna domanda. Questi i requisiti aggiornati da rispettare per beneficiare degli sconti:
- il beneficiario deve essere l’intestatario del contratto di fornitura di luce e/o gas;
- il beneficiario deve trovarsi in una situazione di disagio economico;
- il nucleo familiare deve presentare un ISEE non superiore a 12.000 euro;
- in caso di nucleo familiare con più di tre figli, l’ISEE non deve superare i 20.000 euro;
- il nucleo familiare deve essere titolare di Reddito o Pensione di Cittadinanza.
Bonus bollette: aumentano gli importi
In seguito agli aggiornamenti degli importi, lo sconto per la componente energia elettrica è pari a:
- 141,05 euro a trimestre per i nuclei di 1-2 componenti;
- 170,17 euro a trimestre per i nuclei di 3-4 componenti;
- 199,29 euro a trimestre per i nuclei con oltre 4 componenti.
Per quanto riguarda la componente gas, invece, l’importo dello sconto dipende sia dal numero di componenti della famiglia sia dalle zone climatiche. Nello specifico, i nuclei fino a 4 componenti avranno uno sconto a trimestre di:
- 27,60 euro (zona climatica A/B);
- 46,00 euro (zona climatica C);
- 64,40 euro (zona climatica D);
- 92,00 euro (zona climatica E);
- 110,40 euro (zona climatica F).
Per i nuclei formati da più di 4 componenti, lo sconto trimestrale sarà di:
- 38,60 euro (zona climatica A/B);
- 64,40 euro (zona climatica C);
- 82,80 euro (zona climatica D);
- 128,80 euro (zona climatica E);
- 147,20 euro (zona climatica F).