Bonus bollette 2022: come avere gli arretrati
Il bonus bollette (o bonus sociale) consiste in uno sconto in bolletta luce e gas riconosciuto a coloro che presentano un ISEE inferiore ai 12 mila euro. Il Decreto Ucraina bis ha anche riconosciuto la retroattività della misura, secondo cui è possibile accedere agli arretrati del bonus per coloro che possiedono i requisiti. Ma in che modo? Vediamo insieme nel dettaglio.
Con il Decreto legge n. 21 del 21 marzo 2022, conosciuto anche come Decreto Ucraina bis, è stata innalzata la soglia ISEE fino a 12 mila euro per accedere al bonus sociale, vale a dire lo sconto in bolletta per luce e gas riconosciuto dal primo aprile al 31 dicembre 2022.
Il provvedimento ha anche sancito la retroattività del bonus, secondo cui per chi non è riuscito a presentare l’ISEE nel primo trimestre dell’anno, gli eventuali pagamenti di somme eccedenti saranno compensati automaticamente in bolletta una volta presentata la documentazione necessaria.
Vediamo insieme come ottenere gli arretrati.
Bonus bollette 2022: come funziona la retroattività
Il bonus sociale viene riconosciuto in modo automatico in quanto si basa sul Sistema Informativo Integrato nazionale. Pertanto, è sufficiente presentare la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) e ottenere così un’attestazione ISEE.
La Dichiarazione può essere presentata in autonomia direttamente online, sul sito ufficiale dell’INPS, accedendo alla propria area personale MyINPS e utilizzando il servizio apposito “ISEE precompilato”. Altrimenti, è possibile utilizzare il supporto attivo di un CAF qualsiasi.
Una volta acquisita la DSU, l’INPS si occuperà di selezionare automaticamente le famiglie che potranno accedere allo sconto in bolletta e trasmetterà i dati all’Acquirente unico, ente che collabora con ARERA, Autorità di regolazione per energia reti e ambiente.
Tramite il proprio portale digitale SII, l’Acquirente unico comunicherà poi i dati degli utenti direttamente agli enti erogatori dell’energia elettrica o gas, che autonomamente e in maniera automatica applicheranno lo sconto in bolletta alle famiglie che ne avranno diritto.