Bonus bollette: a chi spetta ad Ottobre 2023?
Via al bonus bollette 2023, che potrà essere richiesto nel mese di ottobre 2023. Non è ancora chiaro a chi spetterà il nuovo bonus. Approfondiamo insieme la questione nel seguente articolo
A seguito del decreto-legge numero 131 del 29 settembre 2023, il famoso bonus bollette è stato prorogato, offrendo un sollievo economico a molte famiglie italiane. Questa misura economica mira a coprire parzialmente le spese legate alle bollette di luce e gas, e ora è estesa anche ai mesi di ottobre, novembre e dicembre 2023.
Bonus Bollette 2023: una proroga che fa la differenza
I cittadini che potranno beneficiare di questo bonus anche ad ottobre 2023 sono coloro che rispondono a specifici requisiti. Le famiglie italiane più bisognose avranno diritto a questo sostegno economico, aiutando così a mitigare l’impatto dell’attuale inflazione e dell’instabilità dei mercati internazionali del gas e del petrolio.
Novità del Bonus Bollette 2023 a Ottobre
Il Governo Meloni ha preso in considerazione la crisi energetica in corso e ha agito di conseguenza. Grazie al decreto-legge numero 79/2023, il bonus sociale luce e gas è stato potenziato con uno stanziamento di 110 milioni di euro per il terzo trimestre. Inoltre, l’azzeramento degli oneri di sistema sul gas è stato prorogato per il quarto semestre.
Non solo, il Governo ha deciso di mantenere l’IVA agevolata al 5% sul gas fino alla fine dell’anno e di continuare a eliminare gli oneri generali di sistema.
A Chi Spetta il Bonus Bollette a Ottobre 2023
Per il quarto trimestre, il governo italiano ha previsto un ulteriore contributo straordinario destinato ai beneficiari del bonus sociale elettrico. La quantità del contributo straordinario varierà a seconda del numero di membri del nucleo familiare e delle tipologie già previste per il bonus sociale. L’Arera (Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente) determinerà l’entità del bonus bollette in base ai consumi previsti.
In conclusione, il bonus bollette 2023 offre una boccata d’aria fresca alle famiglie italiane che affrontano crescenti spese energetiche. Questa proroga è un segno tangibile dell’impegno del governo nel sostenere coloro che ne hanno bisogno durante questi tempi di incertezza economica.