Bonus bollette imprese 2022 più alto: importi e quando spetta

Luca Paolucci
  • Laurea in Economia e Management
  • Laureato in Management Internazionale
10/09/2022

È stato prorogato il bonus bollette per le imprese energivore e a forte consumo di gas naturale, con un innalzamento delle percentuali del credito d’imposta usufruibile dalle attività attuato in seguito ai prezzi sempre più alti di energia elettrica e gas. Vediamo insieme gli importi del bonus e i requisiti per potervi accedere.

pollution-g1f830f4be_1920

In virtù del continuo aumento dei prezzi dell’energia elettrica e del gas, il Governo ha disposto la proroga del bonus bollette per le imprese energivore e a forte consumo di gas naturale. Con il decreto Aiuti, inoltre, sono state innalzate le percentuali del credito d’imposta a cui hanno accesso le imprese in possesso dei requisiti richiesti.

Vediamo insieme tutti i dettagli sul tema.

Bonus bollette imprese 2022: quando spetta

industry-gf2b420d50_1920

Il bonus bollette imprese è stato introdotto negli scorsi mesi dal Governo Draghi per contrastare gli effetti dei rincari delle tariffe di energia elettrica e gas sulle industrie che utilizzano grandi quantitativi di energia.

Nel dettaglio, sono stati previsti due crediti d’imposta, uno a favore delle imprese a forte consumo di energia elettrica e l’altro riservato invece alle industrie che necessitano di grandi quantitativi di gas naturale.

Per quanto riguarda le imprese energivore, per poter beneficiare del bonus le stesse devono aver subito un incremento del costo per kWh superiore al 30% nel confronto tra la media del primo trimestre 2022 e quella dello stesso periodo del 2019: tale media deve essere calcolata al netto delle imposte e degli eventuali sussidi e devono essere tenuti in conto anche eventuali contratti di fornitura di durata stipulati dall’impresa.

In riferimento, invece, alle imprese a forte consumo di gas naturale, è previsto un credito d’imposta sulla spesa relativa al gas consumato nel secondo semestre del 2022 per usi energetici diversi dagli usi termoelettrici.

Bonus bollette imprese più alto col decreto Aiuti

money-1005476_1920

Il decreto Aiuti ha previsto il rafforzamento dei crediti d’imposta per le imprese energivore e a forte consumo di gas naturale, ma non solo. Queste tutte le principali novità:

  • viene riconosciuto un credito d’imposta per il secondo trimestre 2022 alle imprese diverse da quelle a forte consumo di gas naturale per l’acquisto di gas naturale (decreto-legge n. 21/2022) con un aumento dal 20 al 25%;
  • il credito d’imposta riconosciuto per il secondo trimestre 2022 alle imprese a forte consumo di gas naturale (decreti-legge nn. 4 e 17/2022) viene aumentato dal 20 al 25%;
  • il credito d’imposta riconosciuto per il secondo trimestre 2022 alle imprese dotate di contatori di potenza disponibile pari a superiore a 16,5 kW, diverse da quelle a forte consumo di energia elettrica (decreto-legge n. 21/2022) è incrementato dal 12 al 15%;
  • il credito di imposta riconosciuto per il primo trimestre 2022 alle imprese a forte consumo di gas naturale rimane al 10%.