Bonus bollette imprese: entro quando va presentata la domanda?

Mattia Anastasi
  • Dott. in Economia Aziendale con curriculum Manageriale
18/02/2023

C’è ancora tempo per le imprese beneficiarie del bonus bollette imprese di presentare la domanda necessaria per ottenere l’agevolazione. I crediti maturati devono essere comunicati all’Agenzia delle Entrate entro la scadenza del 16 Marzo 2023. Chi ne ha già usufruito non deve presentare nulla.

Energia

Il 16 Febbraio 2023 l’Agenzia delle Entrate ha approvato la modulistica e le istruzioni che le imprese che hanno usufruito dell’agevolazione energetica dovranno utilizzare. Questo dovrà essere fatto entro il 16 Marzo 2023. Se il termine non sarà rispettato, perderanno il diritto a beneficiare dell’importo residuo.

Bonus energia imprese: come richiederlo?

energia rinnovabile aziende it

Vediamo come richiedere il bonus energia imprese. Il procedimento prevede che gli interessati vadano di persona o tramite delega a presentare la modulistica necessaria all’Agenzia delle Entrate. Ovviamente vi è anche la possibilità di presentare la domanda attraverso il servizio Entratel online o tramite altri canali telematici.

Bonus energia: cosa deve contenere il modulo?

Il modulo con cui si effettua la richiesta deve contenere delle specifiche informazioni:

  • Il codice identificativo del credito.

  • L’importo speso per il prodotto energetico a cui è destinata l’apparecchiatura.

  • L’importo del credito concesso, sulla base della percentuale determinata per ciascuna agevolazione.

     

Quanti crediti si possono richiedere?

Per ogni credito d’imposta di cui la società risulti beneficiaria, sarà possibile e necessario presentare una sola lettera valida. All’interno di questa deve essere incluso l’intero ammontare dei crediti emessi nel periodo di riferimento. Si tratta dell’importo complessivo speso in compensazione con il modello F24 fino alla data della comunicazione.

Che succede a chi ha già utilizzato il bonus?

energia verde vento eolica

Per tutti coloro che hanno già usufruito del bonus energia, non sarà necessario continuare a contattare l’IRS prima della scadenza del 16 Marzo 2023. Se le aziende non dovessero presentare la richiesta entro i termini previsto, allora perderanno il diritto di beneficiare dell’importo rimanente se non rispettano la scadenza del 16 Marzo 2023.