Bonus bollette potenziato: cos’è e come funziona?

Mattia Anastasi
  • Dott. in Economia Aziendale con curriculum Manageriale
13/10/2023

Di fronte agli aumenti del costo delle bollette degli ultimi mesi, le famiglie italiane in difficoltà economica riceveranno un importante sostegno attraverso il bonus bollette, il quale verrà prorogato anche per ottobre, novembre e dicembre 2023.

Bollette

Questa misura è stata potenziata con l’aggiunta di un contributo straordinario in vista dei possibili aumenti previsti nei prossimi mesi. Il bonus bollette consiste in uno sconto diretto sulla bolletta energetica destinato alle famiglie che rientrano entro una specifica soglia economica, determinata dall’ISEE.

Bonus bollette potenziato: di cosa si tratta?

bollette-2

L’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (Arera) ha dichiarato che questo supporto è ulteriormente potenziato grazie all’introduzione del contributo straordinario, il quale mira a contenere gli incrementi dei costi energetici dovuti alle fluttuazioni dei prezzi dell’energia elettrica.

Cosa riceveranno i beneficiari?

I beneficiari del bonus bollette riceveranno automaticamente lo sconto sulla loro bolletta. Per poter accedere a questo sostegno, l’ISEE non deve superare i 15.000 euro. Tuttavia, questa soglia viene innalzata a 30.000 euro per le famiglie con almeno 4 figli a carico. Sono inclusi tra i beneficiari sia coloro che ricevono la pensione che chi percepisce il reddito di cittadinanza.

Trattamento differenziato per chi possiede apparecchiature mediche

Inoltre, chi possiede apparecchiature mediche a casa per la cura di problemi di salute specifici può accedere a un bonus sociale aggiuntivo per le spese energetiche. Il bonus bollette potenziato per gli ultimi mesi del 2023 arriverà direttamente sulle bollette di ottobre, novembre e dicembre. Non sarà necessario presentare alcuna richiesta, poiché i beneficiari riceveranno automaticamente lo sconto sulla cifra finale della bolletta, a condizione che soddisfino i requisiti economici stabiliti.

Bonus bollette potenziato: a chi spetta?

bollette-pazze-87204404

Gli importi del bonus bollette variano in base al numero di componenti del nucleo familiare e all’ISEE. Le famiglie con un ISEE inferiore a 9.530 euro riceveranno il sostegno nella sua interezza, con importi che oscillano tra 98,44 euro per 1 o 2 componenti del nucleo familiare e 143,52 euro per famiglie con oltre 4 componenti. Coloro con un ISEE compreso tra 9.530 e 15.000 euro otterranno il bonus all’80% di questi importi.