Bonus bollette: quali sono e come ottenerli?

Mattia Anastasi
  • Dott. in Economia Aziendale con curriculum Manageriale
31/07/2023

Continua la presenza nell’ordinamento italiano dei bonus bollette, utili per risparmiare sulle spese per i servizi energetici che hanno avuto un’impennata dei prezzi nell’ultimo anno. Gli importi sono stati aggiornati da Arera fino a Settembre 2023. Approfondiamo insieme la questione.

Bonus bollette: quali sono e come ottenerli?

I bonus sociali elettrico, gas e idrico sono una misura volta a ridurre la spesa sostenuta per la fornitura di energia elettrica, di gas naturale e idrica dai nuclei familiari in condizioni di disagio economico o fisico. L’Arera ha aggiornato gli importi spettanti con dei provvedimenti ad hoc. Analizziamo insieme la questione nel seguente articolo.

Bonus sociali: cos’è il disagio economico?

Bonus bollette: quali sono e come ottenerli?

Dal 1° gennaio 2021 i bonus sociali elettrico, gas e acqua per disagio economico sono riconosciuti automaticamente ai cittadini/nuclei familiari che ne hanno diritto. Per attivare questo procedimento è tuttavia necessario e sufficiente presentare la DSU e ottenere un‘attestazione ISEE annuale.

Bonus sociale: quali sono i requisiti per ottenere il bonus?

Il cittadino/nucleo familiare deve risultare in condizione di disagio economico, ossia deve: appartenere ad un nucleo familiare con indicatore ISEE non superiore a 9.530 euro, oppure appartenere ad un nucleo familiare con almeno 4 figli a carico (famiglia numerosa) e indicatore ISEE non superiore a 20mila euro. Limitatamente ai bonus sociali elettrico e gas il valore soglia dell’ISEE di accesso alle agevolazioni per l’anno 2023 è stato elevato a 15mila euro.

Bonus sociale elettrico: quanto vale?

Vediamo ora il valore del bonus sociale per l’energia. Per coloro che appartengono ad un nucleo familiare con indicatore ISEE non superiore a 9.530 euro, oppure ad un nucleo familiare con almeno 4 figli a carico. 

Bonus sociale gas: quanto vale?

Bonus bollette: quali sono e come ottenerli?

Vediamo infine quanto vale il bonus sociale per il gas. Per coloro che appartengono ad un nucleo familiare con indicatore ISEE non superiore a 9.530 euro, oppure ad un nucleo familiare con almeno 4 figli a carico (famiglia numerosa) e indicatore ISEE non superiore a 20mila euro, limitatamente all’anno 2023 il valore ISEE è pari a 30mila euro.