Bonus busta paga: chi lo otterrà ad Agosto?
Per alcuni lavoratori è in arrivo il bonus busta paga, che permetterà di avere uno stipendio più alto direttamente nell’assegno che arriverà. Cos’è e cosa riguarda il bonus in questione? Cerchiamo di fare chiarezza a riguardo nel seguente articolo.
Novità per quanto riguarda i lavoratori: nel mese di Agosto arriverà in busta paga un graditissimo bonus, che consentirà di aumentare lo stipendio. Si tratta di un’agevolazione una tantum del’1,5%, che sarà erogato ai dipendenti della Pubblica Amministrazione. Approfondiamo insieme la questione nel seguente articolo, cercando di spiegare cos’è il bonus e come funziona nel dettaglio.
Bonus Agosto: cos’è e come funziona?
Ad Agosto, come abbiamo detto in precedenza, sarà erogato il bonus dell’1,5% ai dipendenti della Pubblica Amministrazione. Si tratta di un’agevolazione una tantum introdotta dal governo appositamente per sostenere i dipendenti pubblici. L’introduzione di tale misura è avvenuta direttamente con la Legge di Bilancio 2023, la quale aveva come scopo quello della ripresa economica.
Bonus Agosto 2023: quanto è stato stanziato?
L’Esecutivo ha stanziato un miliardo di euro per sostenere chi lavora nel settore pubblico, al fine di combattere il carovita. Attenzione però che alcune categorie, come gli insegnanti supplenti, dovranno attendere Settembre per avere l’importo dovuto. Dunque non a tutti sarà erogato il bonus nel mese di Agosto, ma c’è chi dovrà aspettare.
Bonus Agosto 2023: le cifre
Vediamo ora insieme le cifre del bonus in questione, cercando di fare chiarezza sugli importi che spetteranno ai dipendenti della Pubblica Amministrazione. Ricordiamo che, essendo calcolato sullo stipendio di ogni singolo dipendente, non esiste una cifra uguale per tutti, ma la quota più alta sarà per chi ha uno stipendio maggiore.
Bonus Agosto: chi lo riceverà?
Chiudiamo facendo un elenco dei dipendenti che riceveranno l’aiuto economico del mese di Agosto. Si tratta nel dettaglio di:
- magistrati,
- avvocati;
- procuratori dello Stato;
- personale militare delle Forze di Polizia e del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco;
- professori universitari;
- personale delle carriere diplomatica;
- prefettizia e dirigenziale penitenziari.