Bonus busta paga: importo fino a 534 euro, beneficiari, quando arriva

Ilaria Bucataio
  • Laureata in Scienze della comunicazione
  • Esperta in bonus fiscali e detrazioni
20/07/2023

In arrivo un bonus che sarà versato direttamente in busta paga per i lavoratori beneficiari: di cosa si tratta? Di una misura che è stata introdotta dal governo e che prenderà il via proprio dal mese di agosto: vediamo insieme quanto bisogna aspettarsi e come funzionerà l’erogazione del bonus. 

Bonus busta paga: importo fino a 534 euro, beneficiari, quando arriva

Ci sono buone notizie in arrivo per i dipendenti della Pubblica Amministrazione, che potranno beneficiare di un bonus in busta paga, secondo quanto stabilito dal governo. Si tratta di una misura che è stata introdotta nell’ultima legge di bilancio, e ha come finalità quella di fornire un supporto a tutti coloro che lavorano nel settore pubblico e che devono fronteggiare il caro vita, sempre più dilagante.

Bonus busta paga: quanti beneficiari?

Bonus busta paga: importo fino a 534 euro, beneficiari, quando arriva

I destinatari del bonus busta paga saranno più di 3 milioni di persone, che potranno iniziare a ricevere il contributo a partire dal mese di agosto 2023. La misura, che prevede un aumento pari all’1,5% della retribuzione come una tantum, verrà erogata da agosto – dopo numerosi ritardi che ci sono stati dal punto di vista burocratico – e di conseguenza saranno erogati anche gli arretrati, che ancora non erano stati dati.

Bonus busta paga: le categorie destinatarie

Bonus busta paga: importo fino a 534 euro, beneficiari, quando arriva

In particolare, l’erogazione del bonus busta paga riguarderà tutti gli enti pubblici – nazionali, locali e regionali – ma anche il personale dei vigili del fuoco, gli avvocati, il personale militare, i professori universitari ecc…

Bonus busta paga: gli importi

L’importo del bonus busta paga viene stabilito in base a quello che è lo stipendio del dipendente. Andando in maniera proporzionale, questo significa che maggiore sarà la retribuzione del dipendente, maggiore sarà il bonus erogato. Questo significa che si partirà dai 184 euro lordi che potranno ricevere le categorie di amministrativi, fino a oltre 500 euro che arriveranno ai dirigenti.

Bonus busta paga: chi lo riceverà ad agosto

Va specificato che non tutti i beneficiari riusciranno a ricevere il bonus ad agosto 2023. Ad esempio è già stato comunicato che parte del personale della scuola, e nel dettaglio i docenti supplenti dovranno attendere fino a settembre per l’erogazione dell’importo.