Bonus caldaia: cosa cambia senza sconto in fattura?
Senza sconto in fattura sarà più complesso sfruttare i bonus edilizi e simili, come ad esempio il bonus caldaia. Sarà possibile continuare ad utilizzare questi bonus? Scopriamolo insieme nel seguente articolo.
La linea tracciata dal governo è molto chiara per quanto riguarda i bonus edilizi, con lo stop alla cessione del credito che ha messo in difficoltà milioni di italiani. Tra questi bonus coinvolti è il turno anche del bonus caldaia e del bonus infissi, che con lo stop alla cessione del credito mette a rischio un contratto su tre.
Stop allo sconto in fattura: che succede al bonus caldaia?
Partiamo subito con l’analizzare cosa potrebbe accadere al bonus caldaia con lo stop allo sconto in fattura. Sono molti gli italiani che avevano fatto affidamento su bonus come questo per poter finalmente riuscire ad effettuare i lavori in casa. Con il nuovo provvedimento questi bonus rischiano di non essere più utilizzati.
Bonus caldaia: come accedere alla misura?
Dopo lo stop allo sconto in fattura, sarà comunque possibile accedere al bonus caldaia e infissi? La risposta non è del tutto positiva. Con lo stop al meccanismo infatti è possibile che anche coloro che hanno il contratto già firmato siano a rischio di non poter godere dei benefici del bonus.
Bonus caldaia: quale potrebbe essere la soluzione?
Le tempistiche per prendere una vera e propria decisione sul bonus caldaia e infissi sembrano essere assai lunghe, dunque non sarà immediato. Ma il governo sembra aver compreso che un intervento sia del tutto necessario e imprescindibile.
Bonus caldaia e infissi: come intervenire?
Voci di corridoio dicono che tra le varie possibilità di intervento vi è quella di tornare ad applicare la vecchia normativa a cui faceva riferimento il vecchio bonus caldaia ed infissi. Così facendo i contratti già firmato sarebbero salvi così come anche le tasche di molti potenziali beneficiari.