Bonus carburante 2022 novità: esteso agli studi professionali

Rachele Luttazi
  • Esperta in welfare e bonus
  • Laurea Magistrale in Economia dell'Ambiente e della Cultura
10/05/2022

Il bonus carburante introdotto dal decreto energia sta per essere esteso anche agli studi professionali, secondo la modifica introdotta al Dl Taglia prezzi. Vediamo insieme cosa prevede la modifica.

man-at-gas-station-with-the-car-close-upIl decreto energia 2022 ha introdotto il cosiddetto bonus carburante, il quale consiste in buoni benzina ceduti a titolo gratuito da aziende private ai lavoratori dipendenti, nel limite di 200 euro per lavoratore, e non concorrono alla formazione del reddito.

Recentemente è stata apportata una modifica al Dl Taglia prezzi che ha esteso la possibilità di usufruire del bonus in questione anche agli studi professionali. Vediamo insieme quali sono le novità.

Bonus carburante 2022: esteso agli studi professionali

close-up-woman-at-gas-stationUna modifica al Dl Taglia prezzi ha esteso la possibilità di beneficiare del bonus carburante anche agli studi professionali. La modifica è stata approvata dalle commissioni Finanza e Industria del Senato ed è stata fortemente voluta da Fratelli d’Italia

Nel testo si specifica che tutti i datori di lavoro privati, e non solo le aziende private, possono assegnare:

con un atto di liberalità ai propri dipendenti un incentivo, sotto forma di buoni benzina o analoghi titoli, per un ammontare massimo di 200 euro.

Perciò, anche gli studi dei professionisti potranno beneficiare di questa possibilità. Si ribadisce poi che per il 2022 l’importo del bonus carburanti 200 euro per i dipendenti non concorre alla formazione del reddito.

Con l’estensione dell’agevolazione agli studi professionali, i costi della misura sono destinati a salire.

Prezzi carburanti in aumento

gasoline-g60e52b9d5_1920Secondo le ultime rilevazioni, il prezzo di benzina e diesel oggi sono in aumento in Italia, mentre Gpl e metano sono ancora in calo. Questa mattina, la media nazionale dei prezzi praticati alla pompa della benzina in modalità self service si aggirava intorno a 1,82 euro/litro, il diesel a 1,84. Mentre la media nazionale del metano scende sotto quota 1,9 euro/kg, con un calo di 28,5 centesimi rispetto a una settimana fa, grazie al taglio dell’accisa e dell’Iva in vigore da martedì scorso.