Bonus carburante 2023, verso il via: le istruzioni per fare domanda
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) ha annunciato l’apertura delle richieste per il bonus carburante, con scadenze specifiche basate sul trimestre e l’attività delle imprese. Vediamo insieme nel dettaglio.
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) ha annunciato l’apertura delle piattaforme online per richiedere il bonus carburante, noto come “bonus gasolio”. Le richieste saranno gestite esclusivamente tramite l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, con scadenze specifiche per diverse categorie di imprese.
Bonus carburante: svelate le date cruciali
Il bonus gasolio, destinato alle imprese di autotrasporto, è stato ufficializzato attraverso il Decreto Legge n. 144/2022 e la Legge di Bilancio 2023 (Legge n. 197/2022). Il governo sta pianificando un nuovo incentivo legato al carburante, offrendo agevolazioni significative. I dettagli delle scadenze variano in base al tipo di attività svolta e al trimestre in cui sono state sostenute le spese per il gasolio.
Copertura del 28% per il trasporto merci
Le imprese coinvolte nel trasporto di merci per conto proprio potranno richiedere un credito d’imposta del 28% sulle spese sostenute per il gasolio nel primo trimestre del 2022.
Questa opportunità sarà disponibile sulla piattaforma https://www.adm.gov.it, con apertura prevista dalle 15:00 del 11 settembre 2023 fino alle 23:59 del 29 settembre 2023.
Credito d’imposta del 12%
Le imprese che forniscono servizi di trasporto di persone su strada avranno accesso a un credito d’imposta del 12% sulle spese del gasolio sostenute nel secondo trimestre del 2022.
Questo beneficio sarà anch’esso richiedibile sulla piattaforma https://www.adm.gov.it, con disponibilità a partire dalle 15:00 del 14 settembre 2023 fino alle 23:59 del 4 ottobre 2023.
Procedura semplificata per un accesso veloce
In attesa della registrazione ufficiale presso gli organi di controllo del decreto interministeriale e dell’emanazione del decreto direttoriale, il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha deciso di fissare tempestivamente le date di apertura della piattaforma online per consentire alle imprese di richiedere il bonus carburante. Questa procedura semplificata mira a facilitare l’accesso alle agevolazioni per il settore dei trasporti, contribuendo a mitigare i costi legati al carburante.